Home News “Rosati d’Italia”quando bere rosa è cool 365 giorni all’anno

“Rosati d’Italia”quando bere rosa è cool 365 giorni all’anno

Cucina & Vini propone una nuova guida per dare un contributo sensibile alla diffusa tendenza a produrre vini ros sempre di maggiore qualit. A cura di Massimo di Cintio, giornalista da anni attento al mondo del vino rosato, la guida racconta tutti i migliori ros prodotti in Italia, presentandoli per regione e per denominazione dorigine: le degustazioni in panel hanno consentito la selezione di 320 vini e tra questi ben 23 prodotti sono stati giudicati di livello superiore. Sono i vini da non perdere, quelle etichette che rappresentano il top della produzione in rosa del Paese, il cui assaggio indispensabile per conoscere a fondo le potenzialit italiane in questo settore cos di tendenza nei consumi mondiali.Una guida che racconta tutto il vino rosato italiano di qualit per ridare dignit a un prodotto che soffre di eccesso di stagionalit e che registra lapice del consumo in estate, quando la maggior parte dei vini non ha ancora raggiunto quellequilibrio che gli consente di esprimere al meglio la loro dote innata, la flessibilit di abbinamento.Rosato non solo destate, ma piuttosto a partire dallestate, grazie a una gamma di vini talmente ampia e variegata, capace di proporre ros freschi per un consumo entro la stagione invernale fino a prodotti pi complessi, in grado di durare e migliorare nel tempo. Una tipologia da riscoprire, scrollandosi di dosso vecchi preconcetti, per un modo di bere che pu fondere la freschezza dei bianchi e la potenza dei rossi. Consulta la scheda del quaderno di Cucina & Vini Rosati dItalia, clicca qui >>>
I vini da non perdere
LOMBARDIAGarda Classico Chiaretto 2005 DocRedaelli de Zinis Garda Classico Chiaretto Molmenti 2004 DocCostaripa Garda Classico Chiaretto Tenuta Maiolo 2005 DocProvenza TRENTINO Trento Talento Ros Brut DocMaso Martis ALTO ADIGEAlto Adige Lagrein Kretzer 2005 DocJosef WegerAlto Adige Lagrein Kretzer 2005 DocMuri-Gries Alto Adige Lagrein Kretzer Vendemmia Tardiva 2005 DocJosephus Mayr – UnterganznerAlto Adige Lagrein Ros 2005 DocAlois Lageder VENETO Bardolino Chiaretto Classico 2005 DocGuerrieri Rizzardi FRIULI VENEZIA GIULIAFriuli Isonzo Ciantons Ros 2004 DocVie di RomansTOSCANAToscana Rosato 2005 IgtCastello di Ama ABRUZZOMontepulciano dAbruzzo Cerasuolo 2003 DocValentiniMontepulciano dAbruzzo Cerasuolo Heds 2005 DocCantina TolloMontepulciano dAbruzzo Cerasuolo – Myosotis 2005 DocCiccio ZaccagniniMontepulciano dAbruzzo Cerasuolo Villa Gemma 2005 DocMasciarelli PUGLIAAlezio Rosato Mjre 2005 DocMichele Cal e FigliSalento Negroamaro Rosato Rosa del Golfo 2005 Igt Cantine Rosa del GolfoSalento Rosato Five Roses 62 Anniversario 2005 Igt Leone de Castris CALABRIA Val di Neto Grayasusi Etichetta Rame 2005 IgtCeraudo SICILIASicilia Rosato 2005 IgtTenuta Rapital SARDEGNAIsola dei Nuraghi Serra Lori 2005 IgtArgiolasSibiola Ros 2005 IgtCantine di DolianovaValle Tirso Rosato Nieddera 2005 IgtAttilio Contini

La redazione di Cucina & Vini 2006 Cucina & Vini editriceVia di Tor Cervara, 280 – 00155 Roma – Tel. 06.227581 – Fax 06.22771553http://www.cucinaevini.it – info@cucinaevini.it

CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER