Home Guide 3 BICCHIERI A 23 VINI MARCHIGIANI

3 BICCHIERI A 23 VINI MARCHIGIANI

I piu’ premiati sono il Verdicchio dei Castelli di Jesi , insieme a quello di Matelica, poi Pecorino e Rosso Piceno. Lascia sorpresi che nessun Bianchello del Metauro sia stato premiato, ne ho scritto qui

 

Ben figurano le Marche del vino sulla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso edizione 2024 che sarà presentata il prossimo 15 ottobre, di cui lo stesso Gambero ha dato anticipazione.

Sono ventitré i vini marchigiani che quest’anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d’Italia di Gambero Rosso, che seleziona e premia i vini italiani dalla metà degli anni Ottanta: nelle Marche tre new entry, tanti nomi storici e qualche ritorno eccellente.

Tra questi c’è Fattoria Le Terrazze che riporta il massimo premio nel comprensorio del Conero, dando anche una chiara indicazione su come interpretare il territorio di origine dei vini corrispondenti al gusto moderno. Da evidenziare che su ventitré Tre Bicchieri ben quattordici appartengono all’area del Verdicchio, vitigno principe dell’area della Vallesina e della valle di Matelica e Cerreto d’Esi.

Per la statistica dieci sono i verdicchi dei Castelli di Jesi e quattro quelli di Matelica, a testimoniare lo stato di salute della produzione del verdicchio. Diciotto sui ventitrè premiati sono bianchi, a dimostrazione che le Marche, registra i propri successi vinicoli con i propri vitigni autoctoni più rappresentativi, quali il Verdicchio ed il Pecorino.

 

Interpreti del territorio e della sua vocazione alla produzione di vino di qualità, sono i produttori: la new entry Madonnabruna accende una luce sulla campagna fermana, un po’ tralasciata negli anni passati ma non per questo meno vitale, spiega Gambero Rosso. Si mette in evidenza pure la zona del Piceno con il suo rosso simbolo reso protagonista anche dalla giovane azienda Numa, che dimostra un approccio piu’ moderno alle nuove tendenze del mercato.

Matelica e i Castelli di Jesi da oltre 20 anni sono in forma smagliante, sia per la qualità sia per le novità. Oltre alla scoperta di nuovi vignaioli che con molta probabilità saranno protagonisti anche nei prossimi anni – prosegue la nota della guida –, il club dei Tre Bicchieri accoglie per la prima volta Col di Corte e ridà il benvenuto a Fattoria San LorenzoTenuta dell’Ugolino e Roberto Venturi.

 

«La regione – scrive il Gambero –, pur avendo guadagnato in autorevolezza nel corso degli anni, deve consolidare la sua appetibilità presso il grande pubblico. Lo sforzo collettivo è testimoniato dal fatto che il confine tra le eccellenze è sempre più labile. Il compito delle pagine che seguono è quello di fare un’opportuna sintesi tra le tendenze in atto, suggerendo i nomi migliori dei diversi territori di appartenenza. Nessuno deve sentirsi intoccabile o al contrario fuori dai giochi. Tutti devono ambire a dare il meglio, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia»

 

Questo l’elenco dei Tre Bicchieri delle Marche :

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Ambrosia Ris. 2020, Vignamato
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Franz Ris. 2020, Tenuta di Frà
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Lauro Ris. 2020, Poderi Mattioli
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Qudì Ris. 2019, Roberto Venturi
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Rincrocca Ris. 2020, La Staffa
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. V. Il Cantico della Figura Ris. 2020, Andrea Felici
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Villa Bucci Ris. 2020, Bucci
Conero Sassi Neri Ris. 2019, Fattoria Le Terrazze
Falerio Pecorino Maree 2022, Madonnabruna
Il San Lorenzo Bianco 2009, Fattoria San Lorenzo
Offida Pecorino 2022, Tenuta Santori
Offida Pecorino Artemisia 2022, Tenuta Spinelli
Rosso Piceno Sup. 2020, Numa
Rosso Piceno Sup. Morellone 2019, Le Caniette
Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare 2020, Velenosi
Sipario 2019, Pantaleone
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. V. V. Historical 2018, Umani Ronchi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Vign. di Tobia 2021, Col di Corte
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl.Sup. Vign. del Balluccio 2021, Tenuta dell’Ugolino
Verdicchio di Matelica Cambrugiano Ris. 2020, Belisario
Verdicchio di Matelica Collestefano 2022, Collestefano
Verdicchio di Matelica Petrara 2022, Borgo Paglianetto
Verdicchio di Matelica Vign. Fogliano 2020, Bisci

L’articolo completo di Gambero Rosso è disponibile a questo link.