Il Palio nasce nel 1952, da un’idea del Sindaco Ghedini, allora in carica, e dal desiderio di far conoscere i vini della Valpolicella Classica e del territorio dal quale nascono e al quale appartengono.
Il Palio del Recioto è da sempre un’occasione per incontrare e far parte del gruppo di produttori di Recioto della Valpolicella che vogliono far emergere con chiarezza il valore di un brand e del loro territorio.
Con il 2018, giunge alla 66^ edizione, che prevedrà, dal 31 marzo al 3 aprile, un programma ricco di incontri. Oltre alla presenza fissa di stand degustativi, sono previsti eventi musicali, mostre, corsi interattivi e importanti premiazioni, come ad esempio le premiazioni del Concorso del 66° Palio del Recioto e del Concorso Vetrine ed Etichette.
I VINCITORI DEL 66° PALIO DEL RECIOTO
1° CLASSIFICATO FRANCHINI AGRICOLA
2° CLASSIFICATO AZ AGR F.LLI RECCHIA
3° CLASSIFICATO CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR
Queste le aziende partecipanti
CORTE MARTINI
LA DAMA VINI
FLATIO
RECCHIA VINI
ALDRIGHETTI LORENZO E CRISTOFORO
LE BIGNELE
MIZZON
SPADA
BOLLA
CORTE MERCI
CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR
LA QUENA
FRANCHINI
VILLA CRINE
MONTE POGNA
BONI ALESSANDRO
CÀ DEL MONTE
SELÙN