Feudi della Medusa tra le tre aziende sarde premiate con leccellenza su 2 delle 5 Guide 2007.
Il risultato da unanalisi della rivista Civiltà del bere.
S. Margherita di Pula (Ca), febbraio 2007 Lanalisi ragionata dei principali riconoscimenti di qualità assegnati nel 2007 (3 bicchieri del Gambero Rosso, 5 grappoli Ais, 5 bottiglie Espresso, super 3 stelle Veronelli, Annuario Maroni) consente di capire tendenze e preferenze delle cinque guide allacquisto più influenti nel settore vinicolo in Italia.
E per questo motivo che il risultato raggiunto nel 2007 da FEUDI DELLA MEDUSA, evidenziato dalla rivista Civiltà del bere, ha un valore rilevante soprattutto se si considera che lazienda vitivinicola è sorta nel cagliaritano meno di dieci anni fa.
In Italia, infatti, sono solo 220 i vini che hanno ottenuto la citazione deccellenza su 2 delle 5 Guide 2007. In Sardegna i vini premiati due volte sono 4 e sono prodotti da tre aziende.
Feudi delle Medusa, nata a S. Margherita di Pula (Ca) nel 96 grazie alla passione e al lungo lavoro di ricerca dei coniugi Siclari, è una delle aziende sarde a ricevere il doppio riconoscimento.
Letichetta premiata con leccellenza in due Guide, Veronelli e Maroni, è il Norace 2004 IGT Isola dei Nuraghi. Potente, speziato, dalle sfumature violacee, il gusto morbido e il profumo di muschio, il Norace 2004, blend di uve autoctone e internazionali, si rivela nitido e dotato nellesecuzione enologica, e grazie al perfetto equilibrio tra fragranza ed eleganza risulta perfettamente unico.
Il doppio successo ottenuto dal Norace 2004 è il corollario di unannata di prestigiosi riconoscimenti internazionali commenta il dottor Francesco Siclari, proprietario con la moglie Heide dellazienda Feudi della Medusa.
Lazienda
Nel 1996 Francesco Siclari e la moglie Heide, da amanti del buon bere e del bel vivere, spinti da una grande passione e da una grande terra, scommisero da subito sulle antiche virtù delle terre di Sardegna, iniziando così a produrre del vino di ottima qualità avvalendosi della collaborazione dei più qualificati professionisti, tra i quali lenologo Dott. Donato Lanati. Feudi della Medusa si estende su un territorio di 50 ettari di vigna allestremo Sud della Sardegna, a Santa Margherita di Pula, tra le pendici dei monti sulcitani e il mare