Il volume, primo in Toscana nel suo genere, redatto da Luca Pollini, responsabile legislativo di Aprovito, con il contributo della Regione Toscana
âCodice vitivinicolo della Toscanaâ?: oltre 700 pagine per conoscerne le norme
I sette capitoli si riferiscono ad un preciso argomento legato allâambito viticolo. Per richiedere una copia è possibile mandare una e-mail a info@aprovito.it
âCodice vitivinicolo della Toscanaâ?. Eâ questo il titolo del libro dedicato alle norme esistenti in materia viticola: oltre 700 pagine, strutturata in 7 diversi capitoli per tutti coloro che intendano conoscere il panorama normativo del settore vitivinicolo.
Il codice, primo in Toscana nel suo genere, è stato redatto da Luca Pollini, responsabile legislativo di Aprovito (Associazione Produttori Vitivinicoli Toscani), con il contributo della Regione Toscana per rendere più agevole la ricerca delle singole disposizioni e lâanalisi del complesso normativo esistente.
Sette i capitoli contenuti nellâopera: schedario vitivinicolo â inventario del potenziale viticolo; varietà di vite, disciplina per la realizzazione di superfici vitate e controllo del potenziale vitivinicolo, piano di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, regolarizzazione superfici vitate, disposizioni per la rivendicazione dei vini e, infine, disciplina delle strade del vino.
Ciascun capitolo si riferisce ad un preciso argomento legato allâambito viticolo, tutti contraddistinti dalla stessa disciplina normativa di riferimento, quella di fonte regionale a partire dalla nuova O.C.M. (Organizzazione Comune di Mercato) vino, instaurata col regolamento (CE) n. 1493/1999. Proprio per questo motivo è stato inserita anche una sezione specifica inerente le âStrade del Vinoâ?, un argomento di interesse molto più vasto, che coinvolge anche gli aspetti turistici ed enogastronomici di un territorio.
La sua pubblicazione è rivolta, in primo luogo, alle istituzioni regionali e locali (uffici regionali competenti, Province, Comunità Montane, Comuni, Artea), ma anche ad altri soggetti del mondo vitivinicolo quali i Consorzi di Tutela, le Camere di C.I.A.A., le Strade del Vino ed ai produttori e alle aziende.
Per richiedere una copia del codice è possibile mandare una e âmail a info@aprovito.it.
Per contatti stampa:
Agenzia Freelance, tel. 0577 21.92.28
fax. 0577 24.77.53
e-mail: sienanews@iol.it
Per informazioni:
A.pro.vi.to
Tel 0577 27.11.14
Fax 0577 27.16.14
e-mail: info@aprovito.it