Come molto spesso capita nella vita , gli avvenimenti e le esperienze migliori capitano per caso !
Ho incontrato questa azienda molti anni fa durante un Vinitaly, mentre vagavo tra i padiglioni proprio per incontrare e conoscere aziende semisconosciute e non ancora famose.
E’ bello, formativo ed istruttivo, dopo avere degustato vini blasonati e famosi, andare alla ricerca di “ nuovi talenti “, la scoperta e la novità sono i tratti salienti che ancora oggi, dopo 30 anni di esperienza nel settore, mi affascinano e mi coinvolgono in questo lavoro !
Tante le aziende che ho portato alla ribalta, avendone scritto tra i primi in Italia, l’elenco sarebbe molto / troppo lungo, ma una occhiata qui la consiglio
https://www.vinit.net/moduli/ricerca/ricerca_news.php?q=le+mie+degustazioni+di+roberto+gatti&tipo=A&sezione=N&zona_id=&zona=&page=85
Azienda Agricola Torre dei Chiusi
di Domenico Pulcino
Contrada Limiti – 82030 Torrecuso (BN)
Tel. e Fax +390824874476 – Cell. 3396161321
E-mail: [email protected]
Web : https://torredeichiusi.it/
La storia aziendale
Nel cuore di una zona vocata alla produzione dei più rinomati e conosciuti vini della cultura sannita, agli inizi degli anni ’90 nasce l’Azienda Agricola Domenico Pulcino. Estesa per circa 12 HA, offre al paesaggio un’immag miine suggestiva e mozzafiato.
Situata sulle verdeggianti e soleggiate colline di Torrecuso, piccolo centro alle pendici del Monte Taburno in provincia di Benevento, l’azienda riesce a dare il meglio di sé proprio grazie alla sua posizione geografica ed alle ottime condizioni climatiche. L’Aglianico e la Falanghina, vini la cui fama ha finalmente raggiunto livelli adeguati alle loro qualità, racchiudono l’essenza stessa di questo straordinario territorio, grazie anche a mani esperte e ad una vendemmia realizzata rigorosamente a mano.
La vinificazione, eseguita invece con le più moderne tecniche, dal controllo delle temperature durante la fermentazione, alla microfiltrazione e all’imbottigliamento sterile, consente una sublime finezza aromatica e il raggiungimento di una qualità superiore, che confermano il prezioso operato dell’azienda.
La passione per il vino e l’amore per questo territorio sono il segreto di un eccellente lavoro, che partendo dalla raccolta delle uve fino all’imbottigliamento, è svolto con vivo orgoglio dalla famiglia Pulcino, ottenendo così vini di grande personalità
La devozione al mestiere ha sempre garantito un egregio lavoro, nel rispetto della semplicità dell’arte e dell’attenzione ai particolari. Genuinità e qualità sono il frutto di un costante cammino, nato dallo sforzo di braccia contadine e sfociato in un’azienda fedele ad una tradizione tramandata da generazioni ed icona del rinnovamento e della tecnica.
Antico e moderno, passato e futuro sono le fondamenta di un sogno destinato a realizzarsi e a perdurare. Passo dopo passo, una pietra sopra l’altra, l’ambizione della famiglia Pulcino è riuscita a regalarci la bontà e la finezza di sapori naturali.
Ho scritto molto in passato di questa azienda e di questi vini, leggi qui :
https://www.winetaste.it/?s=FALANGHINA+torre+dei+chiusi
ed ora mi sento di scrivere che “ questa è la miglior falanghina ad oggi degustata “
TABURNO FALANGHINA DEL SANNIO DOP ADRIA 2021 GR.14
La scheda tecnica : https://torredeichiusi.it/?p=2195
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Intensità olfattiva e gusto/olfattiva, di estrema pulizia, qualità e piacevolezza ne sono i tratti salienti :
paglierino di media intensità ; naso intenso, impeccabile di grande qualità e soddisfazione : note di pera williams ; in bocca è in perfetto equilibrio, i 14 gr di alcol dichiarati non si percepiscono, grande bevibilità, sapido, fresco, agrumato, ritornano le note intercettate al naso, molto persistente ed intenso nel finale.