Agroalimentare: Il Corpo Forestale dello Stato sequestra allevamento abusivo di animali.

Individuati circa 80 animali clandestini, privi di qualsiasi certificazione.

 

 

Il Settore Agroalimentare del Comando Provinciale del Corpo Forestale di Benevento ed il Comando Stazione Forestale di Airola (BN), con il personale dell’Unità Operativa Veterinaria di Sanità Animale del Distretto di Montesarchio dell’ASL BN1, hanno scoperto nel comprensorio della Valle Caudina, la presenza di una azienda zootecnica del tutto abusiva.

 

 

 

Nell’azienda sono stati rinvenuti circa 80 capi appartenenti alle specie suina, bovina, equina e caprina, tutti privi di qualsivoglia identificativo e della relativa certificazione sanitaria attestante la provenienza.

 

Tutti gli animali sono stati sottoposti a sequestro sanitario, in base alla legislazione di settore. In particolare circa 60 suidi sono stati oggetto di Ordinanza Sindacale ai fini dell’abbattimento e successivo avvio ad un centro di termodistruzione, così come previsto dalla normativa vigente in Regione Campania in materia di eradicazione e sorveglianza della malattia vescicolare. Al responsabile dell’azienda oltre al sequestro sanitario degli animali saranno comminate sanzioni amministrative.

 

Il corpo Forestale in quest’ultimi due anni ha intensificato i controlli nel territorio della Provincia di Benevento al fine di contrastare la presenza di allevamenti abusivi di suidi, effettuando controlli presso aziende e su strada. Inoltre è da evidenziare che si è riscontrata in alcune località, successivamente ai controlli effettuati, un’ aumento di richiesta di codice aziendali di allevamenti suini, effetto derivante dalla pressante azione di controllo espletata dal Corpo Forestale dello Stato.

 

 

( Fonte www.tvsette.net )