Le imprese auspicano interventi su competitività e adattamento al cambiamento climatico per un settore che esprime 3 milioni di posti di lavoro.
Roma, 11 settembre 2024 – Sono stati avviati oggi i lavori del Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo promosso dalla Commissione europea che ha visto riuniti a Bruxelles i rappresentanti degli Stati membri dell’Unione e quelli delle Associazioni di categoria europee, fra cui il Comité Vins (CEEV) – di cui Federvini è parte.
Il Gruppo di alto livello istituito dal Commissario all’agricoltura uscente Janusz Wojciechowski avrà il compito di delineare la prossima politica vitivinicola europea in vista della riforma della PAC post 2027.
“In un quadro mondiale caratterizzato da grande incertezza servono politiche europee strutturali e di ampio respiro – commenta Albiera Antinori, Presidente del Gruppo Vini di Federvini.
