Domenica 22 Aprile, la prossima uscita con l’erborista alla ricerca e individuazione di piante spontanee per uso salutistico, alimentare, cosmetico, liquoristico.
Il percorso si svolge presso il parco della “Villa Miari De Cumani” a sant’Elena d’Este (PD) in un ambiente integro, ricco di piante di notevole interesse botanico e paesaggistico. La villa, il cui aspetto attuale risale alla fine dell’Ottocento, circondata da una cinta muraria merlata ed composta da pi corpi collegati tra loro. Il vasto parco di circa otto ettari stato ideato e realizzato da Osvaldo Paoletti nel 1857 in perfetto stile romantico e vi sono sistemate piante esotiche, piccole costruzioni di gusto eclettico, una grotta e un laghetto.
Quote di partecipazione: per i soci Euro 10 (bambini e ragazzi fino ai 14 anni non pagano). I non soci possono partecipare previo pagamento della quota sociale che da diritto, fra l’altro, a ricevere il mensile Biolcalenda per un anno.
Pranzo: alla fine dell’escursione previsto il pranzo a buffet in mezzo al verde del parco. Il costo di Euro 10 e chi vuole partecipare deve dirlo all’atto dell’iscrizione.
Dopo il pranzo prevista anche una breve visita all’interno della Villa.
Luogo d’incontro: alle ore 9.00 davanti all’ingresso della Villa in via Roma, 3 (tel. 0429 690021) a Sant’Elena d’Este (si situa fra i comuni di Monselice, Este e Solesino).
Le adesioni devono pervenire entro e non oltre mercoledi 18 Aprile.
Per informazioni: tel. 049 9101155 (La Biolca) o 0429 74732 (Carmen) o info@labiolca.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
N.B. In caso di cattivo tempo il programma resta inalterato; solo che ci si sposta al coperto per vedere diapositive e per studiare le erbe.
Biolcalenda, Aprile 2007