La 6° Edizione dell’Asta Ansuini sui vini rari e pregiati si terrà a Roma il 10 Marzo presso l’Hotel Rome Cavalieri.
Il 10 Marzo 2016, Hotel Rome Cavalieri “Asta Vini Pregiati e da Collezione” La 6° Edizione dell’Asta Ansuini sui vini rari e pregiati si terrà a Roma il 10 Marzo presso l’Hotel Rome Cavalieri. La storica casa d’Aste Romana, specializzata in vari reparti del lusso, sta diventando un vero e proprio punto di riferimento italiano per la vendita di Vini Rari e Pregiati.
Questo reparto, nato nel 2014, ha visto da subito un’attenta collaborazione della FIS, la Fondazione Italiana Sommeliers e Bibenda, rappresentando anche un prezioso sostegno all’immagine e alla diffusione della cultura del vino di altissima qualità ed alle bottiglie di difficile reperibilità. Per la stesura e l’impostazione dei vini in Asta è stata confermata la Consulenza della Wine Expert Chiara Giannotti, figura nata e cresciuta nel mondo del vino, prima come titolare di una storica azienda vinicola italiana, poi come degustatrice professionista e wine writer.
Il Catalogo di Marzo metterà in vendita importantissime etichette, veri e propri miti dell’enologia mondiale, basta citare la presenza di ben 5 Petrus, di Château d’Yquem e di tutti e cinque i Premier Crus di Bordeaux: Château Lafite Rothschild, Château Latour, Château Margaux, Château Haut Brion e Château Mouton Rothschild. Ci sarà anche l’esclusiva presenza di un Leggendario vino della Borgogna, più volte citato come il vino più caro del Mondo, il Richebourg di Henri Jayer. Non da meno la selezione di vini Italiani, tra i quali spicca un rarissimo Magnum di Barolo Monfortino di Giacomo Conterno, vino dichiarato il migliore d’Italia dalla classifica ufficiale di Decanter. In Piemonte sono molte però le belle bottiglie firmate da produttori regionali di riferimento come Bruno Giacosa, Conterno, Gaja, Vietti, Borgogno e Pio Cesare. Presenti anche le grandi icone dei Super Tuscan, tra cui diverse annate del Re della Toscana, il Masseto perfettamente conservate in cassette in legno, vari Solaia anche in formato Magnum, i due primi Super Tuscan della storia, Sassicaia e Vigorello, e preziose bottiglie di Ornellaia, come l’edizione limitata del 25°anniversario e l’edizione oro della vendemmia d’Artista dedicata alla pregiata annata 2011. Non mancano di certo le migliori espressioni di Brunello, in particolare quelli di Biondi Santi proposti in annate storiche ed interessanti verticali. Di massimo rilievo anche quello di Poggio di Sotto, presente in un ambito formato magnum. Grandi formati anche per altre eccellenze italiane come i Jeroboam dello Sfurzat 5 Stelle di Nino Negri, del Brunello La Casa di Caparzo o del Chianti del Castelli di Ama. Molte insomma le proposte che si possono trovare nell’Asta Ansuini, che raggruppano pregiate e particolari etichette che spaziano dal Nord al Sud d’Italia fino al resto del mondo, dedicate ad appassionati e Collezionisti. “Una severa selezione che racchiude prodotti ideali per i collezionisti più esigenti e per creare prestigiose cantine – racconta Chiara Giannotti – ma anche proposte divertenti per gli appassionati che in questo modo possono approcciare curiosità ed eccellenze del panorama vinicolo mondiale declinate in rare verticali, formati particolati o annate storiche ormai difficilmente reperibili.” 450 bottiglie divise in circa 170 Lotti che spaziano da valori di base d’asta dai 50,00€ ai 6.500€, presenti nel catalogo visibile su sito www.ansuiniaste.com, dal quale sarà anche possibile accedere per la partecipazione online, Oltre alla vendita in sala, sarà infatti possibile competere da tutto il mondo all’aggiudicazione dei lotti sia con offerte scritte sia in collegamento telefonico o web. L’Asta dei vini pregiati e da Collezione seguirà quella di Gioielli, orologi e Argenti che avrà luogo il 9 Marzo a Villa Mercadante. Sarà battuta in una prestigiosa sala dell’Hotel Rome Cavalieri il giovedì 10 Marzo alle ore 18.00, che accoglierà gli ospiti registrati per la partecipazione con uno spumante Brut Grave di Stecca, un benvenuto offerto per l’occasione dalla nota cantina di Valdobbiadene Nino Franco.
Il Catalogo :
https://issuu.com/ansuini/docs/catalogo_asta_12_vini_per_web
Per info: Chiara Giannotti wine@ansuiniaste.com