Ho scritto negli ultimi anni di questa azienda ligure, oggi ai vertici dell’enologia nazionale ed internazionale, consulta al link : https://www.winetaste.it/?s=lunae
Inserita di diritto, per l’alta qualità dei suoi vini in primis a bacca bianca, nelle piu’ autorevoli guide italiche ( leggasi Gamberorosso, Vitae dell’Ais, Doctorwine ecc. ) ; vincitrice di molte medaglie d’oro e gran oro nelle competizioni enologiche internazionali ed italiane, questa azienda ligure si è conquistata un posto di prim’ordine nello scenario vitivinicolo ligure e nazionale !
Il Gamberorosso ha eletto il loro vermentino etichetta nera, come miglior vino bianco d’Italia nell’anno 2020 :
https://www.cittadellaspezia.com/2019/10/24/letichetta-nera-di-bosoni-il-miglior-bianco-dellanno-per-il-gambero-rosso-297557/
CANTINA LUNAE Via Palvotristia, 2
19030 – Castelnuovo Magra – La Spezia – Liguria
E-mail: [email protected]
Web : https://www.cantinelunae.com/contatti/
Telefono: +39 0187 693483
La nuova cantina
Sostenibilità
Per la progettazione della nuova Cantina è stata posta attenzione al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità. Un impianto fotovoltaico istallato in copertura permette di coprire più della metà del fabbisogno energetico, la restante parte dell’energia elettrica utilizzata viene acquisita solo da fonti rinnovabili.
Un impianto geotermico con sonde orizzontali permette di climatizzare naturalmente alcuni degli ambienti nel piano interrato. Il manto verde che ricopre il fronte principale della cantina supporta il condizionamento naturale degli ambienti e contiene vasche di accumulo per il recupero dell’acqua piovana.
Manifesto
( liberamente tratto dal sito aziendale )
Crediamo che il vino sia materia vivente, che muta, si esprime e sviluppa il proprio carattere. L’intervento dell’uomo deve accompagnarlo senza forzarlo, aiutandolo a diventare l’immagine più autentica del suo territorio di provenienza. Crediamo nell’incontro tra sapere e sensibilità, nel mantenere un rapporto equilibrato e complice con la natura che ci accoglie e ci nutre. Crediamo inoltre nella nostra comunità, che ci accompagna nel tramandare una cultura orale maturata dall’esperienza.
LEGGI QUI
Ho degustato un loro vino di tipologia rossa, la riserva Niccolò V