Bere 35 bicchieri di vino al mese fa bene al cuore, infarti ridotti del 50%: lo studio

Bere una piccola o moderata quantità di vino ogni giorno può ridurre il rischio di infarti e malattie cardiovascolari nelle persone ad alto rischio che seguono una dieta mediterranea, secondo una ricerca pubblicata sull’European Heart Journal.

 

Il legame tra la bevanda e tali patologie è da sempre uno dei temi più dibattuti e di sicuro tra quelli che nelle numerose ricerche effettuate dagli esperti hanno fornito i risultati maggiormente controversi e incoerenti, soprattutto perché queste si sono a lungo basate solo sui dati comunicati dai partecipanti: la tendenza da parte di questi ultimi a dichiarare un consumo inferiore a quello reale ha contribuito di certo a causare questa inaffidabilità di fondo. In questo recente studio, i ricercatori hanno invece cercato di avvicinarsi a un risultato il più oggettivo possibile misurando la quantità di una sostanza chimica, chiamata acido tartarico, nelle urine dei volontari. Coloro che hanno contribuito alla ricerca, condotta dal professor Ramon Estruch dell’Università di Barcellona, hanno riferito che si tratta di “una misura oggettiva e affidabile” del consumo di vino.

 

( Fonte Msn.com )