BOOM EXPORT AGROALIMENTARE

 

COLDIRETTI: BOOM EXPORT AGROALIMENTARE, VERSO RECORD 20 MLD


Roma, gen. 2007 (APCom) – E’ boom all’estero per la dieta mediterranea made in Italy con un aumento record nel valore delle esportazioni di olio del 20%, di vino del 6,4%, di pasta del 3,2%, di verdure del 5,8%, della frutta del 3,2% e anche della conserva di pomodoro dell’1,4%. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che, per il consolidarsi dell’imagine positiva del made in Italy nel mondo, la crescente sensibilit sugli effetti sulla salute dell’alimentazione, ma anche per i riscontri positivi sui mercati mondiali della vittoria italiana dei mondiali di calcio, complessivamente le esportazioni del made in Italy agroalimentare fanno registrare un aumento del 6% nei primi nove mesi del 2006. Se la tendenza sar confermata a fine anno – sostiene la Coldiretti – le esportazioni dell’agroalimentare nazionale potrebbero raggiungere la cifra record di oltre 20 miliardi di euro contribuendo alla riduzione del disavanzo commerciale che nel settore resta comunque particolarmente pesante. Tra i Paesi che apprezzano di pi l’Italia a tavola la Germania si classifica in pole position seguita da Francia, Stati Uniti e Spagna. Tra le bevande e i cibi made in Italy pi richiesti all’estero in testa c’ il vino che rappresenta il prodotto italiano pi venduto fuori casa con un valore dell’export stimato nel 2006 pari a 3 miliardi di euro, ma importanti quote di mercato sono state conquistate anche da pasta, formaggi, olio, salumi e conserve che contribuiscono a rendere vincente l’immagine della gastronomia nazionale nel mondo. Tra i nuovi clienti si afferma la Cina dove l’agroalimentare raddoppia e con un aumento del 129% il settore economico nazionale che fa registrare nel 2006 il pi elevato tasso di crescita delle esportazioni nel paese asiatico con valori record per i vini ( 117%), oli e grassi ( 148%), formaggi e lattiero caseari ( 1077%) e pasta ( 49%) anche se i valori assoluti restano contenuti e – secondo le stime della Coldiretti – a fine anno le esportazioni agroalimentari nazionali in Cina potrebbero raggiungere i 50 milioni di euro sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi dell’anno.


 


( Fonte Tendenzeonline )