“Il vino piemontese è migliore di quello toscano e il Barolo è in assoluto il vino più buono d’Italia”.
Parola dell’assessore all’Istruzione, Sport e Turismo della Regione Piemonte, Alberto Cirio che ai microfoni di KlausCondicio, il programma tv di Klaus Davi in onda su YouTube non ha dubbi: “I vini toscani sono spesso prodotti dalle multinazionali, mentre in Piemonte ci sono ancora i contadini”.
Nel corso della trasmissione visibile al link https://www.youtube.com/user/klauscondicio
Cirio ha aggiunto: “La differenza tra il Piemonte e la Toscana è molto chiara, in Toscana ci sono i grandi appezzamenti di terreno e grandissime aziende, di dimensioni enormi che producono vino, mentre in Piemonte esistono ancora contadini che hanno pochi ettari di terra e che producono il loro Barolo. Quando vendiamo una bottiglia di vino non vendiamo solo un alimento, fare la differenza vuol dire che c’è artigianalità. Nel vino c’è tutto come in montagna – conclude l’assessore – c’è la stessa cultura che c’è in un dipinto, basta saperla trovare”.
( Fonte viniesapori.net )
Annotazioni a margine
Perchè questi politici non si limitano a parlare di ciò che conoscono, senza improvvisazioni di sorta, in un terreno talmente delicato quale il settore del vino ? Esistono grandi vini in Piemonte, ma altrettanti ne esistono in Toscana, forse sono stati proprio questi ultimi a sdoganare il vino italiano in giro per il mondo ( Sassicaia, Brunello ecc. ).
Assessore, segua il mio consiglio : la smetta di dire delle sciocchezze, ed il mondo del vino nel suo insieme ne trarrà beneficio.
Roberto Gatti