Home News Degustazioni AMIRA – Cirò Bianco 2005-1° Librandi –

Degustazioni AMIRA – Cirò Bianco 2005-1° Librandi –

 

Sempre interessanti, e soprattutto condotte con seriet e professionalit, le degustazioni dell Amira-sez. di Paestum, coordinati dallamico Diodato Buonora, che volentieri porto alla vs attenzione, anche perch ancora ad oggi i vini calabri non sono a torto molto conosciuti. Vi posso garantire cari amici lettori di avere trovato dei prodotti eccellenti ed a tal proposito vedasi mio precedente articolo al link :


 


http://www.vinit.it/press/modules.php?name=News&file=article&sid=2352


 


ed anche i prodotti  dellazienda 1 classificata in questa degustazione, di cui vi scriver a breve.


Buona lettura


Roberto Gatti




Il Cir Bianco Doc 2005 stato il tema dellultima degustazione al buio dellAmira (Associazione Matres Italiani Ristoranti e Alberghi) sezione Paestum. Questo vino ottenuto, generalmente, con il 100% da uve Greco bianco anche se per disciplinare ammesso un 10% (max) di Trebbiano Toscano.
Nellantichit il Cir era chiamato il vino degli Dei e veniva offerto agli atleti vincitori delle Olimpiadi di ritorno dalla lontana madrepatria greca. Le zone interessate alla produzione di questa denominazione sono gli interi comuni di Cir e Cir Marina e parte di quelli di Cutro, Melissa e Crucoli, in provincia di Crotone.

8 i Cir bianco Doc 2005, che sono passati sotto lesame attento di 10 degustatori AMIRA (Aiello, Buonora, Calabrese, Falanga, Grippo, Napoleone, Rotondi, Sangiovanni, Taurone e Vicinanza).

I campioni degustati nei saloni del Hotel Esplanade di Paestum, hanno dato il seguente risultato. Naturalmente, possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

1 vino classificato: Cir Bianco Doc 2005, Librandi, Cir Marina (KR).


Probabilmente la Librandi lazienda vinicola calabrese pi famosa e dato i grandi numeri della produzione (circa 2.100.000 bottiglie allanno) reperibile in gran parte dItalia. Questo Cir Bianco, Greco al 100%, quello che piaciuto di pi agli amirini. Se lo vogliamo definire in tre parole possiamo dire: elegante, fine, ruffiano. In degustazione risultato eccellente allesame visivo. Al naso: ottimo/buono con sentori piacevoli ed eleganti di note che andavano dalla frutta bianca a quella esotica. Ottimo/buono anche al gusto dove emergeva in particolar modo la piacevolezza. Prezzo indicativo in enoteca 6,00. Gradazione alcolica 12,5%. Punteggio finale 80/100 ottimo.

2 vino classificato: Cir Bianco Doc 2005, Enotria, Cir Marina (KR).
Enotria (terra del vino): cos era chiamata anticamente la zona di produzione del Cir. Con questo nome dal 1970 c anche unazienda vinicola di un gruppo di produttori associati che vinificano annualmente circa 1.000.000 di bottiglie. Questo Cir risultato, a differenza del precedente, leggermente meno beverino e con un corpo inferiore, sicuramente dovuto alla bassa gradazione alcolica: solo 11,5%, cosa rara di questi tempi per un vino di qualit. Comunque un vino che consigliamo con piacere. Prezzo indicativo in enoteca 7,00. Gradazione alcolica 11,5%. Punteggio finale 76/100 buono.

3 vino classificato: Nosside 2005, Cir Bianco Doc, Zito, Cir Marina (KR
). Ancora un prodotto piacevole. La Zito produce vini da cinque generazioni e cio dal 1870, quando il fondatore dellazienda Stefano Zito impiant in contrada Mart e Difesa Piana (ora zona a doc) i primi vigneti. Il vino degustato risultato, oltre alla vista eccellente, ottimo/buono al naso e buono/ottimo al gusto, valori che fanno intuire che alla qualit olfattiva non seguita quella gustativa. Comunque un buon prodotto. Prezzo indicativo in enoteca 5,00. Gradazione alcolica 12%. Punteggio finale 74/100 buono.

4 vino classificato: Cir Bianco Doc 2005, Santa Venere, Cir (KR).
Vino pi che corretto. La famiglia Scala, dellazienda Santa Venere, possiede la Tenuta Volta Grande (150 ettari) dal 1600 e dal 1997 la coltiva a conduzione biologica. Lenologo lonnipresente Riccardo Cotarella. Il punteggio parla chiaro: molto vicino ai primi della classe. Prezzo indicativo in enoteca 8,00. Gradazione alcolica 12,5%. Punteggio finale 70/100 buono.

5 vino classificato: Cir Bianco 2005 Doc, Parrilla, Cir Marina (KR).
Un vino semplice senza particolare ambizioni, corretto e leggero dove la finezza lasciava a desiderare. Prezzo indicativo in enoteca 6,00. Gradazione alcolica 11,5%. Punteggio finale 66/100 buono.

6 vino classificato: Cir Bianco 2005 Doc, Francesco Malena, Cir Marina (KR).
Un vino senza infamia e senza lode. Piatto. Prezzo indicativo in enoteca 4,50. Gradazione alcolica 12,5%. Punteggio finale 55/100 sufficiente.

7 vino classificato: Curiale 2005, Cir Bianco Doc, Caparra & Siciliani, Cir Marina (KR).
La delusione della giornata. Questazienda presente sulle maggiori guide nazionali del settore e quindi ci si aspettava di pi. Gi al naso i primi problemi: profumi poco fini che ricordavano lacqua dove avevano soggiornato dei fiori. Sar un incidente di percorso. Prezzo indicativo in enoteca 8,00. Gradazione alcolica 13%. Punteggio finale 53/100 sufficiente.

8 vino classificato: Cir Bianco 2005 Doc, Caparra & Siciliani, Cir Marina (KR).
Piatto, dava limpressione di essere ossidato. Prezzo indicativo in enoteca 5,00. Gradazione alcolica 12%. Punteggio finale 51/100 sufficiente.

Tutto sommato una degustazione interessante che ci ha fatto conoscere il vino bianco pi famoso della Calabria