Consorzio del Vino Doc Orcia Toscana Siena
Divin Orcia 2008
Sabato 6 dicembre 2008 San Quirico dOrcia (SI)
Programma: Sabato 6 dicembre 2008 ore 10,00 Palazzo Chigi Zondadori, San Quirico
dOrcia, apertura Divin Orcia 2008 con degustazione continuata dellOrcia Doc ultima
annata dalle ore 10,00 alle ore 18,00.
Levento si svolge in contemporanea con la Festa dellOlio di San Quirico.
I protagonisti: Tenuta Belsedere, La Canonica, Capitoni Marco, Campotondo, ,
Casali di Bibbiano, Il Colle Donatella Cinelli Colombini , Az.Forte, Podernuovo,
Poggio al vento, Il Pozzo, Azienda Resta , San Savino, Sante Marie, SassodiSole,
Sonia Mencarelli, Sampieri del F, Az. Trequanda.
La presidente del Consorzio del Vino Orcia, Donella Vannetti, annuncia la 4 edizione di Divin
Orcia 2008 a San Quirico dOrcia, cuore della Val dOrcia senese forse la campagna pi bella del mondo. Nel 2004, lUnesco lha inserita nel patrimonio dellumanit, primo territorio rurale ad essere premiato con questo riconoscimento. Proprio grazie alla tenacia di alcuni produttori di San Quirico , – dichiara la Presidente – nacque la Doc Orcia, il 14 febbraio 2000 e insieme il Consorzio del Vino Orcia. E in questa terra, che saranno presentati alla stampa e agli appassionati tutti, le ultime annate dellOrcia Doc. Ringrazio i soci, i consiglieri e il Vice Presidente lAzienda Forte, dellimpegno profuso in questo ultimo anno. Euna bella sfida per la Doc Orcia dichiara Pasquale Forte alla vice presidenza- abbracciare un territorio cos prestigioso incastonato tra Montalcino e Montepulciano, blasonati cugini dai rossi eccellenti. Il Consorzio ha davvero un ruolo impegnativo e noi faremo il massimo, come azienda vice presidente, per sostenerlo e per accompagnarlo nel cammino non certo semplice di organizzare, sviluppare una DOC giovane e di incoraggiare e indirizzare i suoi viticoltori, alla ricerca delleccellenza, obiettivo raggiungibile se sostenuto da autentica passione e orgoglio di fare.
E con gioia,- dichiara il Sindaco di San Quirico dOrcia Marileno Franci- , e con un pizzico di
orgoglio che accolgo levento del Consorzio Orcia, allinterno della nostra famosa Festa dellOlio.
Nel 1999, sono stato tra i sindaci a sedere ai tavoli in cui si tessevano le norme del disciplinare della Doc Orcia: infatti nel mio operato ho fortemente investito sulleconomia rurale di questo splendido angolo della provincia di Siena. Oggi, a conclusione del mio lungo mandato, sono lieto di offrire la splendida sede di Palazzo Chigi come location dellevento che vede protagonisti i viticoltori della Val dOrcia e il loro pregiato vino. Mi complimento con la Presidente Donella Vannetti per lappassionato lavoro svolto in questi anni: grazie anche a questo, oggi posso includere nel paniere di offerte del mio territorio oltre allolio, alle ricchezze artistiche, paesaggistiche e alle terme anche il Vino Orcia Doc.
Donatella Cinelli Colombini, in qualit di Vice Presidente delEnoteca Italiana di Siena
ribadisce il sostegno alla denominazione La Doc Orcia una giovane denominazione in un
territorio antico. La sua area di produzione ha una grande vocazione al vino e sono certa che presto
emerger come uno dei distretti vincoli pi importanti d’Italia. “Divin Orcia” la festa di tutti i
produttori di questa denominazione. Ogni anno si svolge in un paese diverso perch questa
denominazione ha la fortuna di avere molte piccole citt d’arte al suo interno. Pu permettersi
quindi di dare una cornice sempre diversa e sempre bellissima alle sue degustazioni.
Ricordiamo ledizione Divin Orcia 2007 a San Giovanni dAsso con il Tartufo Bianco delle Crete
Senesi; il 2006 a Buonconvento in Val dArbia con la Chianina, e la prima edizione 2005 a
Monticchiello con il cacio di Pienza. Nato nel 2000, Il Consorzio del Vino Doc Orcia rappresenta
un territorio vasto incastonato tra le prestigiose realt del Brunello e del Vino Nobile di
Montepulciano: 13 comuni con una variet pedologica tale da esprimere unampia diversit di
caratteri nella produzione delle aziende associate. Il Consorzio di tutela punta alla valorizzazione
di vitigni autoctoni quali Sangiovese,”Foglia Tonda, Colorino, Canaiolo e altri vitigni
internazionali riconosciuti dalla Regione Toscana. La Doc Orcia sta crescendo in quantita e
qualita, grazie a un territorio fortemente vocato, allimpegno generoso dei produttori e anche grazie ad una donna come presidente, Donella Vannetti che lavora con passione per promuovere questa giovane Doc toscana.
Amici della Doc Orcia: Vi aspettiamo a San Quirico per un saluto e per degustare insieme
interessanti novit.
Consorzio del Vino Doc Orcia: Via Borgo Maestro, 90 -53023 Rocca dOrcia- Castiglione dOrcia
(Siena) Tel: 0577 887471 Fax: 0577 888454 [email protected]
Valentina Niccolai – P.R. Ufficio Stampa Phone: 0577/662007- Mobile: 39 330315799