Home DEGUSTAZIONI VINO E’ ITALIANO IL MIGLIORE VINO DEL MONDO 2006

E’ ITALIANO IL MIGLIORE VINO DEL MONDO 2006

 

enorme la soddisfazione,  per chi scrive di vino italiano come faccio io da alcuni anni, leggere una notizia del genere : per la rivista americana Winespectator il Brunello di Montalcino Casanova di Neri Tenuta Nuova 2001 il migliore vino al Mondo per ledizione 2006. Immagino la gioia di questi produttori, che al momento non conosco personalmente, nell avere raggiunto un traguardo cosi prestigioso : unico ! Bravi !!


I degustatori della rivista americana hanno degustato nel corso del 2006,  qualcosa come 13.500 vini provenienti da ogni angolo del Mondo, rigorosamente alla cieca, e di questi circa 3.000 hanno raggiunto e superato la soglia dei 90/100. Hanno provveduto ad una ulteriore disamina e valutazione in base a questi quattro fattori :


a)- qualit pura;


b)- prezzo di vendita;


c)- disponibilit sul mercato;


d)- fattore emozionale e di eccitamento.


Il proprietario Giacomo Neri, 48 anni, coltiva e mantiene le sue vigne come fossero dei giardini da esporre al pubblico, mantiene la vinificazione semplice ed invecchia Tenuta Nuova in barili francesi di quercia da 600-litri, anzich le classiche barriques da 225 litri.


Di conseguenza, un Brunello di Montalcino con una purezza di frutto impressionante, di equilibrio eccellente, di una bevibilit iniziale entusiasmante ed una lunga vita avanti a s.


Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2001- Casanova di Neri


Punti 97/ 100 $70


Ancora complimenti a questa azienda Toscana, per avere portato ai vertici dellenologia mondiale, un prodotto italiano, a dimostrazione se ancora c ne fosse bisogno, che noi italiani quando ci impegniamo seriamente non siamo secondi a nessuno, nemmeno a quelli che sono considerati i nostri maestri e sono partiti con qualche centinaio di anni in anticipo. Noi dalla nostra abbiamo i terreni , il sole , la fantasia e la storia.


Grazie a questa azienda Toscana per la gioia che ci ha regalato, e non la prima volta che succede negli ultimi anni !


Prosit, cari amici lettori, con i magnifici vini italiani.


Roberto Gatti


Nov. 2006


 

DATI TECNICI


Brunello di Montalcino docg 2001 TENUTA NUOVA
Il Brunello di Montalcino Tenuta Nuova nato dalla volont di produrre un Brunello di grande personalit, iniziando dalla ricerca dei terreni ed esposizioni che ritenevamo ottimali. Il microclima con realt botaniche quali il Lentisco, l’Ilatro, il Timo, la Fillera, la Marruca, il Ginepro Coccolone dimostra l’eccezionalit delle vigne di Pietradonice e de Le Cetine. Insieme a questa “passionale” ricerca stata coniugata la massima scientificit nel determinare i cloni, i portainnesti, la forma di allevamento, la densit per ettaro ed ogni altro minimo particolare per ottenere uve eccellenti da Sangiovese. E’ elevato in piccoli fusti di rovere per 24-30 mesi a secondo dell’annata e minimo un anno in bottiglia. La prima annata prodotta stata nel 1993.


 




















































Uva:


100% Sangiovese, a Montalcino denominato Brunello


 


Vendemmia:


6, 7, 8, 9, 25 e 26 settembre 2001


 


Fermentazione e macerazione:


21 giorni


 


.


Elevato in fusti di rovere per 29 mesi.


 


Imbottigliamento:


19 e 26/07/2004


 


Bottiglie prodotte:


51025 da 750 ml, 600 da 1500 ml e 240 da 3000 ml


 


Uscita in vendita:


10/01/2006


 


Alcool totale:


14,51%


 


Estratto secco:


32,10


 


Acidit totale:


5,79


 


http://www.casanovadineri.com/casanova/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN00081&did=11&sr=0


 


 


 


 


 


 


 

CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER