Home News ENOFORUM : Il profilo della manifestazione, patrocinata dall’OIV

ENOFORUM : Il profilo della manifestazione, patrocinata dall’OIV

Enoforum è un evento tecnico organizzato da SIVE (Società Italiana di Viticoltura ed Enologia) e Vinidea srl, nato nel 2000 e giunto alla sua 5° edizione, che è gradualmente diventato un punto di riferimento per i professionisti della filiera vitivinicola: tecnici, produttori, ricercatori, aziende fornitrici.


 


Allultima edizione del 2005 hanno partecipato circa 500 persone alla sola parte convegno: numeri che permettono ad Enoforum di inserirsi tra gli eventi tecnici del settore di grande rilevanza a livello nazionale ed internazionale.


Il maggiore prestigio della manifestazione deriva tuttavia dalla qualità dei partecipanti: ricercatori, enologi ed agronomi di alto livello, provenienti da tutte le regioni dItalia (circa 50% dal Nord Italia, 30% dal Centro, 20% da Sud e Isole).


 


Ledizione 2007, sostenuta dalle aziende Enartis, Lallemand ed Emex Engineering, ed organizzata in collaborazione con 20 aziende del comparto, ripropone alcune delle iniziative che hanno determinato il successo delledizione precedente, oltre ad arricchirsi di nuove opportunità, per fare dei tre giorni di Enoforum unoccasione unica daggiornamento, alla quale si stima la partecipazione di oltre 600 ricercatori e tecnici qualificati.


 


IL CONVEGNO


Il Convegno rappresenta il cuore di Enoforum.


Il programma delledizione 2007, particolarmente ricco, prevede:


·        35 relatori italiani, rappresentanti di quasi tutte le Università, gli Enti e gli Istituti di Ricerca della penisola, oltre che delle aziende del settore che eccellono nellinnovazione;


·        23 relatori stranieri, provenienti da Francia, Stati Uniti, Singapore, Sud Africa, Australia, Germania, Bulgaria, che apporteranno la loro competenza specifica e una visione mondiale sui temi trattati.


La relazione introduttiva del convegno sarà offerta dal dott. Federico Castellucci, Direttore Generale OIV, lorganismo internazionale di gestione del settore vitivinicolo che ha concesso il patrocinio ad Enoforum, a testimonianza del carattere internazionale e della valenza scientifica della manifestazione.


 


Oltre al convegno, sono numerose le altre occasioni daggiornamento offerte ai partecipanti ad Enoforum.


 


 I POSTER


Allinvito per la presentazione dei poster hanno risposto fino ad ora 28 istituti di ricerca ed alcune aziende private. Complessivamente saranno esposti circa 80 poster, che rappresentano una raccolta di quanto è stato prodotto dalla ricerca italiana nellultimo biennio.


 


LA DEGUSTAZIONE Top GDO


Ad Enoforum saranno in degustazione oltre 20 vini di maggior successo nei mercati USA, Germania, UK e Cina. È unoccasione unica offerta ai tecnici italiani per potere assaggiare i prodotti di riferimento di questi mercati, con i quali dovranno confrontarsi i loro vini.


 


I DESK AZIENDALI


I responsabili tecnici di numerose aziende del settore saranno inoltre a disposizione per informazioni ed approfondimenti presso gli stand disposti lungo la galleria. Molti di loro offriranno in degustazione vini ottenuti dalle prove eseguite in cantina con nuovi prodotti o tecnologie.


Una zona verrà dedicata alla stampa tecnica, ove sarà possibile trovare le ultime novità editoriali.


Inoltre, alcuni desk saranno gestiti da enti pubblici ed istituti di ricerca, che metteranno a disposizione i vini sperimentali ottenuti nelle loro prove di vinificazione.


CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER