Il territorio di Trani è da considerare un comprensorio altamente vocato alla produzione di “ Moscato reale “, nelle varie versioni : secca, spumantizzata e passita.
Oggi ci occupiamo di un moscato in versione secca, di grande intensità gustativa ed adatto ad accompagnare molti piatti di pesce ed anche di carni bianche.
Villa Schinosa, Puglia – Italia
Azienda Agricola Corrado Capece Minutolo
-
S.P. Trani Corato, 178 – 76125 Trani (BA)
-
tel. +39 0883 58 06 12 – fax +39 0883 88 03 09
-
Mobile: +39 345 9780881
-
[email protected]
-
Web : http://www.villaschinosa.it/contatti.html
Il Moscato Bianco è l’autoctono per eccellenza del territorio di Trani. Il Moscato Bianco è un vitigno antichissimo di probabile origine greca, diffuso poi in tutto il bacino del Mediterraneo.
Nell’agro di Trani, il Moscato bianco assume il nome di Reale distinguendosi dagli altri moscati, anche nel retrogusto, capace di stupire le papille gustative dei palati sopraffini ed raggiunge grande importanza commerciale intorno all’anno Mille grazie ai veneziani, tanto da stipulare un accordo con la Dogana di “Trane”. Il Moscato, che esprime la sua forza espressiva legata ad intensità di profumi fruttati e di agrumi, unite al valore di freschezza e sapidità, ci ha consentito di ottenere un vino bianco elegante ed aromatico molto efficace ed innovativo, particolarmente adatto a piatti di pesce.
Vino Garbino moscato secco Puglia Igp 2018 gr.14
Area di produzione
Nord di Bari – Contrada Schinosa – Trani a 70mt. s.l.m
Varietà
100% Moscato Reale
Vigneti
Allevati a spalliera con cordone speronato su terreni tendenzialmente tufaceo-calcarei con una densità di 4500 piante per ettaro.
Vinificazione
Le uve, raccolte a fine agosto, vengono vinificate a temperature controllate inferiori a 15°C fino ad una gradazione alcolica di 13,5% lasciando un leggero residuo zuccherino.
Maturazione
In acciaio inox. Successivo affinamento in bottiglia per un periodo di 1-2 mesi.
Dati analitici
Alcool |
13,5% Vol. |
Zuccheri residui |
5,0 g/l |
Acidità totale |
5,6 g/l |
Anidride solforosa (totale / libera) |
95 / 30 mg/l |
I quasi due anni di affinamento in bottiglia , hanno reso questo moscato pienamente godibile ed adatto ad accompagnamenti culinari tra i piu’ svariati.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati, limpido e brillante ;
naso aromatico tipico del vitigno, note floreali ed agrumate di buona intensità e finezza ;
in bocca entra in punta di piedi, per sprigionare tutta la sua intensità gusto/olfattiva nel centro bocca : sapido, secco, impeccabile con una grande beva. Molto lungo nel finale.
Un vino Eccellente da 92/100 !