Giunta alla sua settima edizione, la Guida LExtravergine 2007 si propone ancora una volta come uno strumento completo di informazione sul panorama olivicolo mondiale e sempre più approfondito in ambito internazionale. Lobiettivo: orientare i lettori al consumo di qualità, offrendogli una panoramica delle produzioni mondiali insieme a unanalisi dei fattori che hanno permesso il raggiungimento dei traguardi qualitativi.
Finalmente in libreria LExtravergine – Guida ai Migliori Oli del Mondo di Qualità Accertata, pubblicata da Cucina & Vini editrice e curata da Marco Oreggia, uno tra i maggiori esperti del settore elaiotecnico mondiale, anche questanno affiancato – in qualità di vicecuratori – da Cristina Tiliacos e Laura Marinelli. Sono presenti 27 Paesi del mondo, raccontati in 467 schede che descrivono il prodotto migliore di ogni azienda, selezionato a partire da oltre 3mila campioni, valutati da un panel ufficiale di esperti assaggiatori. Più altri 116 extravergine segnalati, per un totale di 583 realtà. Gli articoli tematici della prima sezione, curati da esperti internazionali, ripropongono unanalisi completa della filiera olivicola; mentre aggiornate cartografie delle zone olivicole mondiali e delle Denominazioni di Origine Protette europee completano il Manuale. Anche nella settima edizione torna la Top 15: le aziende più interessanti e i migliori interpreti delle produzioni olivicole mondiali, che verranno premiati nel corso della serata dell11 Dicembre 2006.
Top 15
I Frantoi dell’Anno Agricola Valle Grande Limitada Cile
Morgenster Estate Sudafrica
Migliore Olio Extravergine di Oliva dellAnno Almazaras de la Subbética Spagna
Migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica Azienda Agricola Fontodi Italia
Migliore Olio Extravergine di Oliva Rapporto Qualità/Prezzo Vesuvio Estates Sudafrica
Migliore Olio Extravergine di Oliva – Monovarietale Azienda Agricola Cetrone Italia
Migliore Olio Extravergine di Oliva – Blended La Fabresse Francia