|Translate Site: 
Home Blog Pagina 2
Valle dei Laghi in festa per la prima manifestazione enologica dell’anno IL TRENTINO BRINDA ALLA SUA “DIVIN NOSIOLA”   Lo sbocciare della primavera invita i winelovers a scoprire e festeggiare, dal 30 marzo all’8 aprile, la Nosiola, unico vitigno a bacca bianca del Trentino, e il Vino Santo, straordinario passito di lunghissimo appassimento e invecchiamento. Per l’occasione, alle degustazioni dedicate si affiancheranno...
In Italia esiste un borgo incredibile in cui si produce vino bianco d'alta quota, tanto da essere considerato il "più alto d'Europa": cosa fare e vedere   C’è un borgo, situato in un ampio spazio pianeggiante a oltre 900 metri di altitudine, dove si produce “il vino più alto d’Europa”. Un paesino che si sviluppa tra vigneti che lasciano a bocca aperta e...
PRODOTTI DI QUALITA' PER UNA PASQUA DI QUALITA'   Tra tutte le ricercate proposte Loison non è facile scegliere la Colomba ideale. Che siate amanti dei gusti fruttati, golosi o tradizionali questa piccola guida vi condurrà verso la scelta migliore. E se siete ancora indecisi non c’è dubbio: bisognerà assaggiarle tutte! PER CHI PREDILIGE I GUSTI TRADIZIONALI Colomba a.D. 1552. È proprio vero...
I POVERI BRUCINO ALL'INFERNO....... Nel video con l'avvocata protagonista di Pechino Express, l'imprenditore ha definito Torino «città di m...». Confesercenti:  «Certe esternazioni vanno condannate duramente e rispedite al mittente, non compriamo più i suoi prodotti»   La presa di distanze dall’invettiva contro i poveri – «affermazione non condivisibile, stendiamo un velo pietoso» – e le scuse per aver parlato malissimo di Torino e...
La superclassifica dei 50 vini bianchi italiani di Gentleman 2022, ottenuta  dall’incrocio dei rating delle sei più autorevoli guide, tra conferme e sorprese Il miglior vino bianco d’Italia, secondo tutte sei le guide*, è quest’anno, come nel 2021 (qui la classifica dello scorso anno), uno Chardonnay della Valle d’Aosta, il Cuvée Bois dell’azienda Les Crêtes, ma a dominare la graduatoria del Top...
Le imprese si sono riunite per raccontare il loro modo di “fare vino” e, soprattutto, di tapparne le bottiglie     È una piccola rivoluzione quella del neonato gruppo de "Gli Svitati". Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa, cinque aziende pioniere del tappo a vite in Italia, si sono riunite per raccontare, tutti assieme, il loro modo di “fare vino” e, soprattutto,...
Torna a salire, per la prima volta dopo quattro mesi negativi l’indice Liv-Ex100, che raccoglie al suo interno i 100 vini più rappresentativi del mercato dei vino da investimento. L’indice è salito dello 0,4% nel mese di febbraio ma bisogna tornare a settembre 2022 per trovare un altro mese positivo, mese nel quale l’indice era balzato in avanti del...
Vitivinicola Manera Società Agricola Via Sile n°50 Castelfranco Veneto 31033 Treviso – IT Telefono : +390423490602 info@vinimanera.com web : https://vinimanera.com/contattaci/   Una azienda del trevigiano che si è messa in luce al recente concorso di Conegliano, incentrato alla ricerca dei migliori Incrocio Manzoni, leggi tutti i risultati qui : https://www.winetaste.it/i-miglori-incroci-manzoni-al-concorso-cerletti-di-conegliano-2023/ VITIGNO INCROCIO MANZONI 6.0.13   ll Manzoni Bianco o Incrocio Manzoni, è un vitigno ottenuto dall’incrocio ovvero dall’unione di due...
Che cosa ci fanno dei maiali nani neozelandesi tra i filari delle vigne di Champagne? L'ultimo metodo naturale adottato dai produttori, per evitare l'uso di pesticidi e trattamenti chimici sul campo. Maiali, per la precisione dei maiali nani di razza neozelandese, in un posto in cui forse nessuno li avrebbe mai immaginati: tra i filari e le vigne dello Champagne....
ALL’ETÀ DI 93 ANNI, CARLO GAGGIOLI CONTINUA A SEGUIRE LA PRODUZIONE VITIVINICOLA DELLA SUA AZIENDA E PORTARE ALTO IL NOME DEL PIGNOLETTO. E IN VINI D'ITALIA 2023 SONO ARRIVATI I PRIMI TRE BICCHIERI.   Le tappe dell'azienda Gaggioli Carlo Gaggioli ha creato la sua azienda sulle colline che circondano Zola Predosa, sui Colli Bolognesi: ancora oggi, a 93 anni, si dà da fare...
Il mondo del vino siciliano è a lutto per la scomparsa di Francesco Tiralongo. L’amministratore delegato della cantina Baglio di Pianetto, di proprietà della famiglia Marzotto, è scomparso all’età di 55 anni.   Importanti incarichi in realtà vinicole Una notizia che ha scosso l’intera comunità dei lavoratori del settore enologia della Sicilia occidentale. Tiralongo ha dedicato la vita al vino e nella lunga carriera professionale...
Feudo Disisa è una bella realtà del palermitano , un feudo di 400 ettari, che si estende tra le fertili valli che si allungano dalle montagne del corleonese sino al golfo di Castellammare, custodisce una tradizione agricola che affonda le radici nella coltivazione della vite e dell’ulivo a far tempo dal lontano 1867.   Feudo Disisa C.da Disisa, S.P. 30 KM 6 Grisì,...

CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER