|Translate Site: 
Home Blog Pagina 3
Che cosa ci fanno dei maiali nani neozelandesi tra i filari delle vigne di Champagne? L'ultimo metodo naturale adottato dai produttori, per evitare l'uso di pesticidi e trattamenti chimici sul campo. Maiali, per la precisione dei maiali nani di razza neozelandese, in un posto in cui forse nessuno li avrebbe mai immaginati: tra i filari e le vigne dello Champagne....
ALL’ETÀ DI 93 ANNI, CARLO GAGGIOLI CONTINUA A SEGUIRE LA PRODUZIONE VITIVINICOLA DELLA SUA AZIENDA E PORTARE ALTO IL NOME DEL PIGNOLETTO. E IN VINI D'ITALIA 2023 SONO ARRIVATI I PRIMI TRE BICCHIERI.   Le tappe dell'azienda Gaggioli Carlo Gaggioli ha creato la sua azienda sulle colline che circondano Zola Predosa, sui Colli Bolognesi: ancora oggi, a 93 anni, si dà da fare...
Il mondo del vino siciliano è a lutto per la scomparsa di Francesco Tiralongo. L’amministratore delegato della cantina Baglio di Pianetto, di proprietà della famiglia Marzotto, è scomparso all’età di 55 anni.   Importanti incarichi in realtà vinicole Una notizia che ha scosso l’intera comunità dei lavoratori del settore enologia della Sicilia occidentale. Tiralongo ha dedicato la vita al vino e nella lunga carriera professionale...
Feudo Disisa è una bella realtà del palermitano , un feudo di 400 ettari, che si estende tra le fertili valli che si allungano dalle montagne del corleonese sino al golfo di Castellammare, custodisce una tradizione agricola che affonda le radici nella coltivazione della vite e dell’ulivo a far tempo dal lontano 1867.   Feudo Disisa C.da Disisa, S.P. 30 KM 6 Grisì,...
VINO, CONSORZIO: BRUNELLO DI MONTALCINO CHIUDE VENDITE 2022 A +18% BINDOCCI: MINOR PRODUZIONE NON HA CONDIZIONATO OBIETTIVO. 2023 ANNO DI CONSOLIDAMENTO   (Montalcino-SI, 1° marzo 2023). Incrementano ancora le vendite di Brunello di Montalcino, che a tutto il 2022 chiudono in valore a +18% sul pari periodo dell’anno precedente, con la variazione a volume a +7%. Lo rileva il Consorzio del vino...
Edita da Cronache di Gusto e presentata a Taormina Gourmet 2022. Sono ben ventinove le etichette Imperdibili della Guida ai Vini dell’Etna 2023, presentata a Taormina Gourmet 2022, di cui otto bianchi.   Ben 125 le cantine recensite, qualcuna in più rispetto allo scorso anno con sedici new entry. Segno inequivocabile che il vino dell’Etna continua a mantenere il suo appeal...
Il Gewürztraminer è un vino aromatico particolarmente apprezzato, le cui uve sono utilizzate in Italia, ma anche in Francia e in altre regioni vinicole, in purezza, proprio per lo spiccato aroma speziato che offrono al vino risultante. L’uva Gewürztraminer è infatti utilizzata per la produzione del vino speziato omonimo in Alto Adige, in particolare nella zona di Bolzano; lo ritroviamo però anche in Alsazia e nella zona...
Il Vermentino Docg “longevo” conquista il pubblico tedesco   Il riconoscimento assegnato dalla rivista “Meininger” testata giornalistica di riferimento del mercato teutonico   L’enologo Dino Dini: “Grande risultato, l’annata 2015 fu eccezionale” Il rivoluzionario vermentino di Gallura DOCG Bèru di Siddùra conquista la Germania: “Meininger”, la testata giornalistica di riferimento del mercato tedesco, ha stilato un elenco dei 100 migliori vini italiani e in questa ristrettissima...
(ANSA) - TREVISO, 25 FEB - La provincia di Treviso si conferma la terra degli Incroci Manzoni con 56 vini in gara, 11 medaglie conquistate di cui quattro d'oro (su sei categorie) eccelle al concorso dell'Istituto enologico "G.B. Cerletti" di Conegliano e autorizzato dal ministero dell'Agricoltura. Il più rappresentato il vitigno Manzoni Bianco con 54 vini in gara di cui...
Interventi coordinati a livello nazionale, investimenti in ricerca scientifica e risorse economiche a sostegno delle imprese vitivinicole. Sono le richieste che il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, fa al governo e al ministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, per il contrasto alla diffusione della Flavescenza dorata, una delle malattie epidemiche più gravi che interessano il comparto vitivinicolo.   Davanti alla...
INTERNATIONAL COMPETITION GRENACHES DU MONDE FROM EUROPE TO THE WORLD Il concorso internazionale dedicato al vitigno Grenache celebrerà la sua undicesima edizione a giugno in un nuovo formato e a New York! Durante questa edizione straordinaria, il concorso internazionale attirerà l'attenzione di acquirenti, importatori, stampa e media nordamericani. A giugno, la giuria selezionerà i migliori vini che saranno celebrati ufficialmente in occasione di...
Vinitaly Roadshow: Italia del vino cresce +18,4% in Giappone ma serve promozione unitaria     TOKYO  – Accelerare sulla promozione integrata e di sistema per efficientare la promozione del vino italiano in Giappone evitando frammentazione e dispersione di risorse. È l’unità di intenti emersa oggi a Tokyo nella penultima tappa del Road show globale realizzato da Veronafiere-Vinitaly in collaborazione con Ice Agenzia e con...

CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER