Al via l85esima Mostra Vini di Bolzano
I migliori vini dellAlto Adige in calice
60 cantine presenteranno oltre 300 vini di pregio in occasione dell85esima Mostra Vini di Bolzano, in scena a Bolzano dal 3 al 5 maggio a Castel Mareccio.
La Bibbia stessa insegna: Il vino rallegra il cuore delluomo (Salmo 104, 15). Gli amanti del vino e i gourmet troveranno all85esima Mostra Vini di Bolzano vino per i loro denti. Gli enologi di ben sessanta cantine offriranno personalmente le migliori gocce dellannata 2006 e della Riserva 2004.
La Mostra Vini di Bolzano sar inaugurata gioved 3 maggio alle ore 17; ad essa seguir senza soluzione di continuit il Wineparty in una stuzzicante (piacevole, inebriante, invitante) atmosfera lounge, con suggestivo sottofondo musicale. La degustazione per il grande pubblico avr luogo anche nel corso dei due giorni seguenti, il 4 e 5 maggio, dalle ore 16 alle ore 21.
Segnano lapertura della Mostra Vini di Bolzano nel pomeriggio del 2 maggio il seminario specialistico (specializzato, tecnico) per enologi ed esperti dal titolo Vino e salute, cui seguir in serata lassegnazione della Vernatsch-Cup; tocco finale dellintensa giornata sar il Vernatsch-Gala al Vigilius Mountain Resort sul Monte San Vigilio. Scegliendo tra 80 vini Vernaccia, una giuria di esperti locali ed internazionali decreter i dieci migliori rappresentanti del celebre vitigno autoctono. Il pubblico potr in seguito degustare i vini vincitori della coppa in uno spazio appositamente dedicato al Vernaccia nella splendida cornice di Castel Mareccio.
Degustazione non significa per soltanto assaggiare le diverse variet di vini. Nellambito della Mostra verr infatti assegnato anche il Premio alla Cultura Enogastronomica dellAlto Adige a quelle strutture ricettive che hanno raggiunto traguardi di eccellenza nellambito del mondo vinicolo. Far da cornice alla degustazione il vernissage tematico Scenari divini, unesposizione di 23 oggetti darte ispirati al tema del vino e realizzati da 23 scenografi della RAI.
La Mostra Vini di Bolzano offre inoltre la possibilit di visitare alcune cantine: i vigneti Haderburg e Josef Niedermayr e la Cantina Kaltern, che apriranno le loro porte a tutti gli interessati.
Informazioni pi dettagliate sono reperibili allindirizzo www.weinkost.it
Tradizione
La Mostra Vini di Bolzano vanta una lunga tradizione. Il Primo Mercato Vinicolo di Primavera di Bolzano ebbe luogo gi dal 12 al 22 marzo del 1896 nelle vinerie (osterie) tirolesi di Torgglhaus. Gi a quel tempo venivano offerti in degustazione da produttori e vinai ben 160 diversi tipi di vini. Lo scoppio della prima guerra mondiale rese necessaria una sospensione pluriennale della manifestazione che fu poi definitivamente dismessa nel 1932. La Mostra Vini Bolzano ebbe luogo successivamente presso lHotel Post nel 1947, per la prima volta nel dopoguerra.
La Mostra Vini di Bolzano divenne ben presto il pi importante evento per leconomia vinicola dellAlto Adige, grazie al supporto ed alla promozione fornite dalla Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Bolzano unitamente allAssociazione delle Cooperative Vinicole ed alla Federazione Vinicola Altoatesina. Nel 1949 la sede della Mostra fu trasferita allHotel Greif e dal 1995 essa ha trovato la sua degna collocazione nella splendida cornice di Castel Mareccio, in mezzo ai vigneti.
Lapertura della Mostra Vini di Bolzano coincide questanno tra laltro con linaugurazione della prima edizione delle Settimane Altoatesine della Strada del Vino, in scena fino al 19 maggio in quindici comuni tra Nalles e Salurno.
Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili su www.suedtiroler-weinstrasse.it