Home DEGUSTAZIONI VINO Bianco I VINI DELL’AZIENDA DEI C.O.F GRAPPOLO D’ORO

I VINI DELL’AZIENDA DEI C.O.F GRAPPOLO D’ORO

AZIENDA AGRICOLA IL GRAPPOLO D’ORO
strada S. ANNA, 14 –
33043 Spessa di Cividale del FRIULI (UD) Italy
☎ +39 0432 716034 info@vinigrappolodoro.com
WEB : https://www.vinigrappolodoro.com/index.php?lang=it

L’AZIENDA
( liberamente tratto dal sito aziendale )

Con determinazione e semplicità, la famiglia Martincigh, titolare dell’azienda agricola Grappolo d’oro, conduce da oltre 45 anni la sua azienda nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. I vigneti di proprietà si estendono sui Colli di Spessa, uno dei “comprensori” fra i più vocati alla coltivazione della vite dell’intera zona D.O.C. “Friuli Colli Orientali”.

 

I vigneti aziendali, collocati per il 60% in posizione collinare su terrazze, godono di un’ideale esposizione a sud-sud ovest. La presenza delle Alpi Giulie a nord determina una protezione naturale dai venti freddi, mentre la frequente presenza di venti da est e la vicinanza dal mare consentono di usufruire di un clima mite e ventilato adatto ad un’ottimale maturazione dei grappoli con un notevole accumulo di aromi sulla buccia dell’uva.

In azienda, circondati dall’accoglienza della famiglia Martincigh, si possono degustare sia i vini della tradizione (Friulano, Ribolla Gialla, Verduzzo Friulano, Refosco dal peduncolo rosso ed il famoso Picolit D.O.C.G.) che quelli introdotti negli ultimi secoli in Friuli e che in questo territorio si esprimono ai massimi livelli qualitativi (Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon, Traminer Aromatico, Merlot, Cabernet Franc).

 

Lo stile dei vini rispecchia in pieno il territorio e l’anima della gente che lo abita come i Martincigh: freschi, fruttati, di facile beva, dotati di equilibrio, rotondità e di una discreta mineralità grazie all’apporto dei terreni calcarei. L’ambiente, il paesaggio ed il clima si integrano con la cultura e la storia di questa famiglia e di questa azienda, offrendo al visitatore ed al degustatore un’espressione autentica di un territorio vocato verso un’enogastronomia genuina e di antica tradizione.

 

DEGUSTAZIONE VINO COF FRIULANO DOC 2021 GR. 13

Il Tocai , oggi denominato friulano, per via della annosa diatriba europea vinta dagli ungheresi ai nostri danni molti anni fa, in queste terre si coltiva da secoli ed esprime vette di eccellenza ( cosi’ come il sauvignon ecc. ).

Paglierino di bella intensità, limpido e brillante ;
naso fruttato a pasta gialla ; in bocca è fresco, gradevole, sapido, equilibrato, giustamente caldo, fa salivare, si percepisce la classica e tipica nota ammandorlata del vitigno.
Medio lungo nel finale, da classificare Ottimo 89/100

Roberto Gatti