Si procede a grandi passi verso la ricostituzione del Consorzio del Vino Marsala.
Incredibile ma vero, pensare che una delle prime Doc italiane sia rimasta senza il Consorzio di Tutela dall’agosto 2016 ad oggi, ne avevo pubblicato un report qui.
Una Doc che da origine a vini eccelsi, tra i migliori oggi reperibili in Italia, unitamente alla Vernaccia di Oristano, vini con una longevità infinita e per questo grandi. In Italia, lo scrivo dopo 30 e piu’ anni di esperienza e frequentazioni nel settore, si rincorrono le mode del momento, oppure vitigni e vini blasonati e famosi, ma esistono altre eccellenze al pari dei blasonati ed in alcuni casi anche migliori. Il Marsala è una di queste.
Presso Palazzi Fici, si è tenuto un incontro tra i titolari di aziende vitivinicole del comprensorio e Carlo Alberto Panont, uomo dalla grande esperienza e direttore di molti Consorzi di Tutela ( Oltrepò Pavese, Garda Doc , Sicilia Doc ecc. ) e di incarichi ministeriali a Roma.

