IL CONSORZIO VINI DI ROMAGNA SI RIFA IL LOOK
Nuova rivista e nuovo sito
Per accompagnare la fase di evoluzione e crescita del valore e della conoscenza dei vini tipici di Romagna, nel 2006 il Consorzio Vini di Romagna ha presentato un restyling della propria immagine. In linea con questo percorso e nellottica di una strategia dedicata alla promo-commercializzazione del vino di questo spicchio dItalia, per il 2007 il Consorzio ha rinnovato due importanti strumenti: la rivista Romagna DOC e il proprio sito istituzionale e informativo.
LA RIVISTA
La nuova rivista rappresenta uno strumento per scoprire, attraverso il gusto, la storia attuale e trascorsa del vino stesso e del suo territorio.
Romagna DOC è distribuita in 10.000 copie (3 numeri lanno) su abbonamento e utilizzando come canali preferenziali wine-bar, enoteche, osterie, ristoranti della Romagna e data in omaggio a tutti quegli avventori che sceglieranno di bere il vino della zona. Inoltre, è disponibile in tutte le sale di degustazione che molti dei produttori soci del Consorzio hanno allestito nelle proprie aziende, allinsegna dellospitalità e della convivialità.
Dal punto di vista dei contenuti, la nuova rivista Romagna Doc tratta temi che gravitano, ovviamente, intorno al mondo del vino romagnolo con articoli brevi e di piacevole lettura, arricchendosi di rubriche e sezioni dedicate agli appuntamenti che il territorio offre, di aneddoti e curiosità sul mondo del vino e della Romagna, di testimonianze di personaggi noti.
Il nuovo stile grafico della rivista (il cui primo numero è in distribuzione da gennaio 2007) suggerisce, già nella copertina, una veste moderna e confidenziale. La copertina è completa di un sommario sintetico per dare fin da subito lattualità dei contenuti.
Allinterno, il font della titolazione varia con frequenza al cambiare degli argomenti trattati, togliendo così rigidità, e garantendo comunque una sorta di continuità in termini di rigore. Per quanto riguarda limpaginazione, la posizione variabile degli abstract e dei testi, i colori creano interesse e dinamismo. Luso particolare delle immagini dà vita ad un impatto forte, alternando fotografie e illustrazioni in formati anche molto grandi.
IL SITO http://www.consorziovinidiromagna.it
In sintonia con i cambiamenti legati alla rivista, anche il sito del Consorzio Vini di Romagna è stato ripensato ed aggiornato, diventando ora una vetrina informativa dellente.
Con una grafica sobria ed elegante, che si lega a quella della rivista, il nuovo sito (in continuo aggiornamento ed implementazione dei contenuti) è di facile consultazione e propone parti statiche e parti dinamiche. Attraverso il menù è possibile scegliere le varie sezioni da approfondire: territorio, produttori (con possibilità di fare ricerche per provincia o per parola chiave), storia del Consorzio, news, link utili. Ovviamente la parte più dettagliata è quella riguardante i vini: Albana di Romagna DOCG, Sangiovese di Romagna DOC, Trebbiano di Romagna DOC, Pagadebit di Romagna DOC, Cagnina di Romagna DOC e i più recenti DOC Colli dImola, Colli di Faenza, Colli della Romagna Centrale e Romagna Albana Spumante DOC. Infatti, nella sezione ad essi dedicata sono presenti singole schede ognuna delle quali riporta: nome vitigno, rese per ettaro, zona di produzione, descrizione prodotto con analisi chimica e organolettica, riferimenti legislativi.
Dal punto di vista tecnico, il sito funziona utilizzando un potente CMS (Content Management System), grazie al quale è possibile facilmente aggiornare il sito (anche dal punto di vista grafico), arricchirlo con risorse scaricabili o consultabili (gallerie fotografice, video, file testuali ecc…), attivare/disattivare sezioni. Il sito è inoltre compatibile con tutti i browser e sistemi operativi e soddisfa le norme delle legge Stanca.
Ufficio stampa per Ph5: Pierluigi Papi tel. 0545 61141 – 338 3648766 pep@agenziastampa.ra.it