IL GRANDE CIRO’ BIANCO MARE CHIARO DI IPPOLITO

CANTINE VINCENZO IPPOLITO

AGRICOLA S.R.L.
Via Tirone, 132 ,

88811 Ciró Marina (KR) 
Mail : [email protected]

Web :  https://www.ippolito1845.it/contatti/

Telefono:(+39) 0962 31 106

LA STORIA

( liberamente tratto dal sito aziendale )

Con oltre 170 anni di storia, la cantina Ippolito rappresenta la più antica realtà vinicola oggi esistente in Calabria. Ubicata nel centro storico di Cirò Marina, cuore della viticoltura calabrese, l’azienda include una tenuta agricola di oltre 100 ettari, distribuiti tra dolci colline e soleggiate pianure a ridosso del mar Ionio, situati nella zona classica del Cirò.

 

Da sempre la mission aziendale è il recupero e la valorizzazione dei vitigni autoctoni quali il Gaglioppo, il Greco Bianco, il Calabrese, il Pecorello ed in ultimo il Greco Nero. Attraverso la costante ricerca, l’impiego di tecniche innovative, il diretto controllo di tutti i processi produttivi, ricerchiamo nei nostri vini l’eleganza, l’esclusività e l’identità con il nostro territorio.

Un territorio di rara bellezza, incastonato tra Punta Alice, il punto più a Sud del golfo di Taranto, e i monti della pre Sila. La nostra storia parte da qui.

L’azienda occupa un’estensione complessiva di circa 100 ettari. Il sistema di allevamento adottato è prevalentemente il cordone speronato orizzontale, una piccola parte ad alberello alto.

 

Le rese variano tra i 50 e gli 80 quintali ad ettaro, con una produzione per vite di 1-1,5 kg. Le più importanti operazioni in vigna sono svolte rigorosamente a mano. Le lavorazioni del terreno ridotte per limitare erosioni e salvare la biodiversità, la conduzione è in agricoltura biologica. I vitigni coltivati sono solo autoctoni, vero patrimonio di Calabria: Gaglioppo, Greco Bianco, Calabrese, Pecorello, Greco Nero ed altri ancora…

VINO CIRO’ BIANCO DOC “ MARE CHIARO “ 2023 GR.13

 

SCHEDA TECNICA

https://www.ippolito1845.it/wp-content/uploads/2020/07/Mare_Chiaro_scheda_tecnica_New.pdf

NOTE DI DEGUSTAZIONE DI WINETASTE

 

Bella la bottiglia che lascia intravedere il contenuto. Tratti salienti di questo vino sono la freschezza, l’intensità ed integrità gusto/olfattiva, un vino che non passerà inosservato.

Ottenuto dal miglior Greco Bianco, millenario vitigno calabrese, coltivato a ridosso del mar Ionio. Un tributo al meraviglioso mare di Cirò.

Paglierino di media intensità, limpido e brillante, con tenui riflessi dorati ;

naso intenso, franco, impeccabile con note agrumate, litchi, macchia mediterranea  ;

in bocca il sorso è fresco, piacevole, accattivante, sapido, di elevata intensità palatale, dove permane a lungo.

Un vino che ci ha favorevolmente impressionato per la sua alta qualità e piacevolezza di beva.

Da classificare Eccellente 94/100

“ Grandi sono gli uomini che sanno trasformare in questo modo i frutti della terra e portarli a noi , per l’appagamento dei nostri sensi “

Complimenti vivissimi !

Roberto Gatti

( degustato febbraio. 2025 )