Il Progetto Sicilia en primeur

Organizzata da Assovini Sicilia, Sicilia en primeur una manifestazione internazionale che si svolge ogni anno ed interamente dedicata alla presentazione in anteprima dei vini siciliani. Protagonisti dellevento sono innanzitutto i vini dellultima vendemmia, ancora in corso di affinamento, appositamente prelevati dalle botti o dalle barriques, a cui si affiancano i vini delle annate precedenti offrendo cos alla valutazione degli esperti il presente ed il futuro della migliore enologia siciliana.


 


A Sicilia en primeur partecipano  giornalisti di tutto il mondo selezionati tra le pi importanti testate del settore. Levento, unico nel suo genere in Sicilia, consente di mettere a diretto contatto le aziende davanguardia che guidano la rinascita della vitivinicoltura regionale con la stampa nazionale ed internazionale pi qualificata e attenta alle novit, abbinando la degustazione dei vini alle visite sia in cantina che ai diversi terroirs della Regione.


 


La manifestazione, se da una parte dimostra la validit delle intuizioni che hanno portato alla creazione di Assovini  come momento qualificato di aggregazione del nostro settore, dallaltra assume una valenza pi generale che va al di l della promozione dei nostri prodotti.  Infatti in questi anni il vino siciliano stato uno dei migliori ambasciatori della cultura e dei valori siciliani nel mondo.


 


Inoltre, levento, di grande impatto mediatico, permette di comunicare direttamente e con sempre maggiore incisivit lelevazione e la crescita qualitativa della vitivinicoltura siciliana in ambito europeo e internazionale sostenendo lo sforzo che il settore ha operato in questi anni.


 


Sicilia en primeur 2007


 


La quarta edizione di Sicilia en primeur si terr a Taormina nella prossima primavera, dal 21 di marzo al 27 marzo 2007 . La manifestazione internazionale organizzata da Assovini Sicilia rinnova lappuntamento con lobiettivo di ampliare il successo ottenuto nei tre anni precedenti facendo conoscere ed apprezzare la Sicilia e i suoi vini ad una platea sempre pi vasta composta da pi di 100 giornalisti provenienti da ogni angolo del pianeta.


Levento si conquistato un posto di primo piano fra le analoghe manifestazioni in campo internazionale.


Il successo della manifestazione confermato dal sempre crescente eco della comunicazione, come dimostrato dai volumi di rassegna stampa delle passate edizioni.


 


Dovremo perci dare la giusta enfasi a questa nostra vitivinicoltura e fare in modo che la sua celebrazione comporti un accrescimento dimmagine ed uno spostamento dei consumi a favore dei vini siciliani.


In questo senso particolare attenzione stata riservata a tutti questi paesi dove solo di recente il vino siciliano ha iniziato a proporsi, come nel caso dei nuovi paesi UE e di quelli dellEst ( Polonia, Repubblica Ceca, Paesi Baltici, Russia, ecc. ) o del Sud America ( Brasile, ecc. ) senza per tralasciare le storiche e pi consolidate mete dellexport siciliano come Usa, Inghilterra, Germania, Svizzera e Austria.


 


Anche ledizione del 2007 si svolger con la gi collaudata formula di due giorni di degustazioni e conferenze, e quattro giorni di visite aziendali sia nella zona orientale che nella zona occidentale dellisola, con un numero di giornalisti internazionali e nazionali in continuo aumento.


 


( Sito http://www.siciliaenprimeur.it/ )