Con “Il Sommelier – manuale pratico” la FISAR concretizza la prima fase di un progetto che vede la formazione professione dei sommelier al centro delle attivit istituzionali.
In questo primo libro vengono gettate quelle che dovrebbero essere le basi di ogni buon sommelier: il percorso completo del vino, dalla scelta dei terreni per la coltivazione della vite a quella del bicchiere pi adatto per assaggiarlo, spiegandone l’arte del servizio e della tecnica di degustazione che con un linguaggio oggi pi ampio e variegato consente a chi lo degusta di poterlo poi raccontare anche nelle pi piccole sfumature.
Per fare questo la FISAR si avvalsa della collaborazione di una persona che non ha bisogno di presentazioni: il Prof. Giuseppe Sicheri.
Il progetto editoriale prevede la stesura di altri due libri, uno dedicato all’enografia nazionale e mondiale, l’altro all’abbinamento tra vino e cibo, complementarit ed esaltazione reciproca dei sapori.
Il Sommelier manuale pratico
di Giuseppe Sicheri e Centro Tecnico Nazionale FISAR
Copyrigh Fisar
Distribuzione della Fisar Servizi srl
Progetto Grafico, Realizzazione e Stampa
TAP Grafiche S.p.A.. Poggibonsi
Pagine 370
Formato cm. 21 x 21
Costo 29,50