Azienda agricola Bidoli
Via Fornace, 19 – Arcano Superiore
33030 Rive D’Arcano (UD)
S.R. UD 10 Fagagna – Majano
+39 0432 810796
web : https://www.bidolivini.com/_it/contatti
email : [email protected]
LA STORIA
Una tradizione di vinificazione che affonda le radici nel 1924, con il Cavaliere Alessandro Bidoli, a cui si deve la nascita della cantina. Una passione tramandata al figlio Giobatta, precursore di innovazione nel mondo enoico, a sua volta trasmessa all’attuale generazione: Arrigo, quotato enologo, la sorella Margherita, che ha fatto innamorare anche l’estero dei vini della storica casa, e recentemente la giovane nipote Elena.
Una famiglia di esperti vinificatori che con intransigenza e amore continua a collezionare premi e riconoscimenti, con le radici ben salde alla tradizione e, al tempo stesso, un grande slancio tecnologico e ambientalista.
A quasi cent’anni dalla sua fondazione, la cantina Bidoli continua ad evolversi e a stupire.
IL TERRITORIO
La cantina di vinificazione Bidoli si trova nel cuore della DOC Friuli Grave, tra le province di Udine e Pordenone, in una zona particolarmente favorevole alla coltivazione della vite.
Caratteristica del territorio, riparato dalle montagne, il suolo ghiaioso, che con l’effetto benefico del mare Adriatico concorre a una produzione di alta qualità sia di vini a bacca bianca sia di vini a bacca rossa.
Il valore aggiunto della produzione Bidoli risiede nella libertà di scegliere le uve del territorio da una rosa di eccellenti agricoltori: è l’enologo Arrigo che ricerca personalmente i grappoli che saranno vinificati e imbottigliati in cantina, con un controllo scrupoloso di ogni singola fase.
Non possedendo vigneti di proprietà, Bidoli offre ai propri clienti ed estimatori solo il meglio di ogni vendemmia, annata dopo annata.
LA DEGUSTAZIONE
Vino Le Alte Traminer Aromatico Doc Grave 2021 gr.13
Paglierino in bella tonalità , limpido e brillante ; naso aromatico, tipico del vitigno, che esprime le classiche e tipiche note di rosa ;
bocca fresca, leggermente “ petillants “, si apre bene nel centro bocca fino ad occupare tutta la cavità orale, giustamente caldo ed in equilibrio sensoriale, lungo nel finale.
Un traminer aromatico di bella espressione varietale, da classificare
Eccellente 92/100
Premiato con “ Le 4 T “ dalla Guida ai Vini del FVG 2023, qui
ben meritato !
Roberto Gatti