Azienda Agricola Giovanni Valentini
Podere Fiordaliso 69
Località Valpiana
58024 Massa Marittima (GR)
[email protected]
Web : https://agricolavalentini.it/contatti/
+39 0566 918058
+39 335 5216656 Giovanni (Italiano – Deutsch)
+39 348 4743434 Chiara (Italiano – English)
+39 346 3741595 Luca (Italiano – English)
LA STORIA
( liberamente tratto dal sito aziendale )
C’è un luogo in Toscana, immerso nelle dolci colline di Massa Marittima e dove si sente l’odore del mare. Qui sorge il Podere Fiordaliso, una tenuta da cui scorgere vigneti e ulivi che ricoprono spazi infiniti, ma dove è possibile sentirsi a casa.
Qui, la famiglia Valentini ha ripiantato le sue radici, in una terra antica e poco nota tra le denominazioni ufficiali per la produzione vinicola, ma è proprio in famiglia che le difficoltà si sanno superare.
Nel cuore della Maremma Toscana, sul territorio dello storico Comune di Massa Marittima, la famiglia Valentini è impegnata da quasi 20 anni in una lavorazione intensa, nel pieno rispetto del territorio e dell’ambiente, perchè fatta con il cuore e capace di esaltare le qualità di ciascun appezzamento, anche attraverso il percorso di conversione al BIOLOGICO cominciato nel 2021.
Ecco che il vino viene così buono, grazie alla cura e alla dedizione per il territorio che solo un occhio umano, allenato di generazione in generazione, è in grado di apportare per fare della stessa terra il riflesso della passione e dell’equilibrio – insieme preziosi – per dare vita a calici inattesi, raffinati e appassionanti.
La storia della famiglia Valentini inizia con il viaggio verso una destinazione desiderata per il forte legame con la terra che ha sempre avuto, per natura. Dal Trentino infatti, Gianni Valentini ha deciso di ampliare i suoi orizzonti andando alla ricerca di una terra diversa, dove coltivare la sua passione più grande, il vino.
IL LOGO AZIENDALE
Sì perché durante le passeggiate tra i filari, i Valentini erano soliti ascoltare le imprese eroiche di Ulisse dell’Odissea, narrate dallo zio. Quelle storie li incantavano, in particolare il mito del Ciclope Polifemo, un’altra storia iniziata con un viaggio alla ricerca della via di casa e dove il vino offerto a Polifemo riuscì a salvare la vita di Ulisse e dei suoi compagni.
Infatti è da questo mito che ha preso forma il logo dell’azienda agricola Valentini dove il bastone con cui Ulisse accecò il Ciclope, e che indica gli ulivi presenti nella tenuta, tiene insieme gli altri elementi descritti dal mito: l’occhio di Polifemo che controlla attentamente ogni fase della produzione, il grappolo d’uva come principio di salvezza per la produzione del vino, la ghianda in rappresentanza del bosco di sughere contenuto nella proprietà e il calice di vino girato che il gigante rovesciò a terra dopo essere caduto.
È questo, infatti, il clima che si respira al Podere Fiordaliso: l’aria odora della rinascita di una famiglia che ha deciso di cominciare una nuova vita da capo per seguire un sogno, il profumo che aleggia tra i filari è della conquista di una terra i cui terroir hanno preteso svariate attenzioni e, infine, il vento che tira accarezza la pelle, regalando quella contentezza tipica di quando alla fine di un viaggio si torna a casa.
VINO VERMENTINO MAREMMA TOSCANA DOC 2024 GR.13
SCHEDA TECNICA QUI
Note di degustazione di Roberto Gatti
Una delle etichette piu’ belle ed accattivanti degli ultimi anni, in rilievo di grande impatto visivo e tattile. Anche l’occhio vuole la sua parte !
Paglierino tenue, limpido e brillante ; naso integro, fruttato a pasta gialla, odore di lieviti ; bocca piacevole, equilibrata, sapida, leggermente tannica, fa salivare a lungo nel finale.
Un vino che necessità di opportuna ossigenazione per esprimersi al meglio, da classificare Eccellente 92/100 !
Complimenti a questi bravi ed appassionati viticoltori !
L’azienda dispone anche di un moderno ed attrezzato agriturismo dotato di appartamenti, piscina e molto altro, leggi qui
Roberto Gatti
( degustato maggio 2025 )