I vermentini longevi di Siddùra trionfano in Bulgaria in un prestigioso concorso internazionale. La Cantina di Luogosanto conquista un oro per Maìa 2014 e un argento per Spèra 2014 al Concours Mondial de Bruxelles. Oro anche per il Cannonau Fòla.
Un traguardo raggiunto con un’idea innovativa rivoluzionaria e controcorrente: far vinificare i bianchi come si faceva una volta, dando corpo al vino e permettendogli di invecchiare naturalmente. “La Cantina di Luogosanto ha vinto la sua scommessa più grande: far diventare il Vermentino un vino che migliora negli anni, proprio come i rossi. Una innovativa intuizione dello staff – commenta Massimo Ruggero, amministratore delegato di Siddura – chi assaggia i nostri Vermentini capisce ciò che diciamo da tempo: più invecchiano, più sono buoni. L’oro vinto a Plodiv da Maìa e l’argento da Spèra, entrambi imbottigliati nel 2014, premia il coraggio di aver voluto sperimentare sui Vermentini il metodo della macerazione a freddo e della fermentazione sulle bucce”.
I due Vermentini di Gallura e il Cannonau della cantina di Luogosanto hanno conquistato le preferenze dei 320 giurati del concorso che si è svolto a Plodiv. “Questo duplice riconoscimento – dichiara Dino Dini, enologo di Siddùra – è ancora più prezioso in quanto riconferma la Gallura come terra di produzione di grandi vini bianchi ma anche di ottimi rossi da medio e lungo affinamento”.
( Fonte sardiniapost )