Home News Il vino d’oro del “Conte di Villaprandone”

Il vino d’oro del “Conte di Villaprandone”

Apprendo la notizia di questa azienda marchigiana che ha ottimamente figurato al prestigioso Concorso di Londra e volentieri ve la riporto.


AllInternational wine challenge 2006″ gareggiavano novemila vini di tutto il mondo: e lo Zipolo, un Marche Rosso del 2002 dellazienda monteprandonese, ha vinto una medaglia doro.


MONTEPRANDONE Se il vino piceno fa gola, quello dellazienda vitivinicola Il Conte Villaprandone di Monteprandone strappa applausi. In occasione dellInternational wine challenge 2006, infatti, la ditta monteprandonese ha ottenuto una medaglia doro e una medaglia dargento per la qualit dei suoi vini. In particolare, lo Zipolo Marche Rosso 2002 si fregiato del riconoscimento doro, mentre il Marinus Rosso Piceno Superiore si , si fa per dire, accontentato della medaglia dargento.


Si pensi soltanto che lazienda ha presentato questi due vini per la prima volta e che al concorso hanno partecipato pi di novemila vini provenienti da tutto il mondo.


Questo risultato ci ripaga di tutti i sacrifici che dobbiamo fare ogni anno per produrre vini di alta qualit afferma Emmanuel De Angelis, viticoltore dellazienda. Questi riconoscimenti, ad ogni modo, mettono in evidenza la crescita a livello internazionale del nostro territorio che non ha nulla da invidiare agli altri.


Infatti, sono stati premiati con la medaglia doro, oltre allo Zipolo, anche altri due vini marchigiani: il Phatos Marche Rosso 2003 di Santabarbara e lOrgiolo Lacrima di Morro dAlba 2003 Marotti Campi.


( Fonte Sanbenedettoggi )


Considerazioni


Gi qualche anno fa ho avuto il piacere di degustare i vini di questa azienda, ed avendoli  trovati di qualit alta ne ho scritto un articolo ad hoc che potete leggere nella mia rubrica di degustazione sul sito : www.vinit.it al link : http://www.vinit.net/press/modules.php?name=News&file=article&sid=3078


I premi sono proprio andati ad una azienda che se li merita per davvero , complimenti sinceri !


Roberto Gatti