L’Italia oggi vanta una tradizione spumantistica con metodo classico, un tempo chiamato “ champenois “, iniziata molti anni fa ed affinatasi con il tempo, esperienza e passione.
Erano impensabili 30 anni fa spumanti MC nel Sud Italia, ma da circa 20 anni i bravi produttori con l’ausilio delle nuove tecniche e strumenti di cantina, danno origine ad eccellenti prodotti.
Se rimaniamo al nord, le zone spumantistiche Mc per eccellenza, le troviamo in Franciacorta, nel Trentino e nell’Oltrepò Pavese !
Oggi scriverò di uno spumante Mc dell’Oltrepo’ Pavese ed uno della bella terra di Sicilia.
Buona lettura e buone degustazioni !
Cantina Primavena s.r.l
Indirizzo: SP45, 36
27040 Canneto Pavese PV
web : https://cantinaprimavena.com/
Ho già scritto di questa cantina e recensito un’altro loro spumante MC, al link :
https://www.winetaste.it/tre-vini-bianchi-da-non-perdere/
Spumante Metodo Classico Bollabiott Millesimato 2018 sboccatura 02/23
SCHEDA TECNICA
https://cantinaprimavena.com/bolla-biott/
Bottiglia satinata di bell’impatto visivo, lo spumante scende nel bicchiere limpido e brillante, minute bollicine salgono velocemente a zig-zag, ; naso intenso di buona qualità, note di vaniglia, floreale, fine ed elegante ; bocca armonica di alta qualità, bilanciato, “ di classe “, lunga persistenza.
Un ottimo Mc dell’oltrepo’ pavese da classificare Eccellente 93/100 !
Feudo Disisa
C.da Disisa, S.P. 30 KM 6
Grisì, Monreale (PA)
Ufficio Commerciale
Via Roma, 392
90139 Palermo
tel./fax +39 091 6127109
[email protected]
web : https://www.feudodisisa.com/contatti/
Ho già scritto in passato di questa bella azienda siciliana e dei suoi magnifici prodotti : vino ed olio, al link :
https://www.winetaste.it/i-vini-di-feudo-disisa-le-degustazioni/
Oggi scrivo di un loro spumante Mc pas dosè, ovvero con il minor residuo zuccherino che non supera i 3 g/lt
Spumante MC “Pas Dosè “ Chardonnay 2016 Doc gr. 12,5-tiraggio 2017-
Sboccatura giugno 2020
Scheda Tecnica
https://feudodisisa.com/vini/frizzanti-e-dolci/rene/
Un spumante metodo classico a base chardonnay 100% pas dosè, lasciato 36 mesi sui suoi lieviti e 9 mesi in bottiglia :
Paglierino carico con note dorate ; naso franco, intenso , note agrumate, banana, lievito e crosta di pane ;
sorso fresco, invitante, giustamente frizzante, buona cremosità, sapido, di bella soddisfazione palatale. Lungo nel finale di bocca, da classificare Eccellente 93/100