Un grande appuntamento attende il settore vitivinicolo di Marsala, il 20 marzo infatti, la Caviro Scarl di Faenza (società che opera nel settore vini e lavorazione dei sottoprodotti vinicoli), terrà una interessante Convention. E quella di Marsala sarà l’unico appuntamento siciliano. L’organizzazione si avvale anche del coinvolgimento di alcune cantine del trapanese associate: Cantine Europa (Petrosino), Cantina San Francesco (Mazara del Vallo), Cantina Castelvetrano (Castelvetrano), Cantine Cellaro (Sambuca di Sicilia) e la Cantina La Vite (Riesi).
Alla base del grande successo dei prodotti firmati Caviro è l’esperienza maturata da viticoltori, cantine sociali e consorzi di produttori che conferiscono direttamente i loro prodotti, garantendo una fonte sicura di approvvigionamento. Una tradizione fondata anche sulla perizia di tecnici ed enologi che assicurano il rispetto degli standard qualitativi del prodotto durante l’intero processo di vinificazione e dalla possibilità di assicurare, grazie alle economie di scala ottenibili con una produzione annua intorno ai 170 milioni di litri, un giusto rapporto qualità/prezzo. L’importanza di Caviro deriva principalmente dal grande appeal e dalla notorietà dei propri marchi, divisi tra vini dedicati alla grande distribuzione organizzata e vini destinati alla ristorazione.
A Marsala, la Caviro Scarl, avrà l’occasione di festeggiare, insieme alle predette cantine, i 40 anni di attività a sostegno degli agricoltori italiani. La Convention prevede un incontro presso la sala conferenze del Complesso monumentale San Pietro di Marsala. In quella data verranno evidenziati i traguardi raggiunti dal gruppo che oggi si pone come “primo gruppo italiano” nella produzione del vino del segmento “vino di ogni giorno” con i marchi: Tavernello, Castellino e Poggese.
Aprirà i lavori il not. Eugenio Galfano, presidente delle Cantine Europa e componente del consiglio di amministrazione di Caviro. Seguiranno gli interventi del presidente della Caviro, il sig. Secondo Ricci e del sig. Sergio Dagnino, direttore generale del gruppo Caviro. La serata si concluderà nel raffinato locale San Carlo di Marsala. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
( Fonte a.marsala.it )