L’International Wine Challenge è un concorso organizzato in forma di degustazione alla cieca aperto a tutti i vini e le acquaviti di origine viticola senza distinzione di annata (sfusi o in bottiglia).
Questo concorso di qualità è stato approvato dalla Comunità Europea dal 1986 e disciplinato secondo le regole del “Codice Internazionale delle Pratiche Enologiche della Vite e del Vino”.
È uno dei più grandi e rinomati concorsi enologici internazionali al mondo, completamente indipendente, non affiliato a nessuna stampa o gruppo commerciale.
Questo successo è il risultato di diversi fattori:
L’ESPERIENZA
Quasi 45 anni di esistenza.
LO SCOPO
Più di 4000 campioni degustati al
DIVERSITÀ
Partecipano tutte le tipologie di prodotti vitivinicoli: Rosso, Rosato, Bianco secco, Bianco dolce-sciroppo, Spumante, VDN/VDL, Acquavite (solo di origine vino). LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE Vini di 38 paesi rappresentati ogni anno.
Quasi 45 anni di esistenza.
LE MEDAGLIE D’ORO ITALIANE 2021
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|