Castelvetro di Modena, Castello di Levizzano – 4 / 7 giugno 2020
SEI UN’AZIENDA GIA’ REGISTRATA?
CLICCA QUI PER L’ISCRIZIONE DEI VINI!
SEI UNA NUOVA AZIENDA? CLICCA QUI PER REGISTRARTI!
È attiva l’iscrizione on-line alla XIX edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si svolgerà a Castelvetro di Modena, Castello di Levizzano, dal 4 al 7 giugno 2020.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Il concorso enologico è organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, con il patrocinio tecnico dell’O.I.V. (Organization International de la Vigne e du Vin) e l’autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole e Turismo. Collaborano la Rete Europea delle Città del Vino (Recevin), la Federazione Internazionale Iter Vitis Itinerario Culturale Europeo, il Comune di Valdobbiadene per il premio Forum Spumanti, il Comune di Aldeno per il premio MondoMerlot, l’Associazione Città del Bio per il premio Bio DiVino.
Il riconoscimento delle medaglie è assegnato in base al punteggio ottenuto e a quanto determinato dal regolamento O.I.V. saranno premiati ex-aequo, rispettando i limiti fissati dall’O.I.V. del 30% sul totale dei campioni, tutti i vini di ogni categoria con le seguenti distinzioni generali:
-
Gran Medaglia d’Oro (Punteggio oltre 92/100)
-
Medaglia d’Oro (Punteggio oltre 87/100)
-
Medaglia d’Argento (Punteggio oltre 82/100)
-
Medaglia di Bronzo (Punteggio minimo 80/100)
PREMI SPECIALI
-
“FORUM DEGLI SPUMANTI” per la valorizzazione dei vini spumanti caratteristici provenienti dalle diverse regioni europee e non, e sostenere e stimolare lo sforzo delle aziende spumantistiche al continuo miglioramento dei loro prodotti, in collaborazione con il Comune di Valdobbiadene.
-
“BIO DIVINO”per la valorizzazione dei vini biologici, così come previsto dal Regolamento di esecuzione (UE) n. 203/2012 della Commissione dell’8 marzo 2012, in collaborazione con l’Associazione Città del Bio;
-
“MONDO MERLOT” per la valorizzazione dei vini con percentuale minima di 85% di Merlot, in collaborazione con il Comune di Aldeno.
-
“GRAND PRIX ITER VITIS” per la valorizzazione dei vini Kosher, in collaborazione con Federazione internazionale Iter Vitis – Les Chemins de la Vigne.
-
“I VINI DEL SOGNO FELLINIANO” premio speciale riservato ai vini a base Sangiovese di Romagna e a base Rebula prodotti nella Provincia di Rimini e Valle de Rubicone, per celebrare il centenario della nascita di Federico Fellini.