Home Comunicati Stampa LA 5^ EDIZIONE DELLA RASSEGNA “VINUM LOCI�

LA 5^ EDIZIONE DELLA RASSEGNA “VINUM LOCI�

 

Inaugurazione sabato 21 alle 11.30 allâEnoteca âLa Serenissimaâ?


con la top model Aida Yespica


 


DAL 21 AL 24 OTTOBRE A GRADISCA DâISONZO (GO)


LA 5^ EDIZIONE DELLA RASSEGNA âVINUM LOCIâ?


 


 


Con la finalità di promuovere e tutelare i vitigni autoctoni italiani, individuando le varietà esistenti sul territorio e a rischio di estinzione, nasceva nel 2003 a Gorizia il Comitato âVinum Lociâ? che, sostenuto dalla Banca Popolare Friuladria, annoverava tra i soci fondatori Gorizia Fiere, lâassociazione nazionale âCittà del vinoâ?, Slow Food, il Movimento Turismo del Vino, il Dipartimento di viticoltura della Facoltà di Agraria dellâUniversità degli studi di Milano, la Facoltà di Agraria dellâUniversità di Udine, Ersa, Pro-Vites. In seguito allâintegrazione tra Gorizia Fiere e Udine Fiere, con la creazione della nuova società fieristica Udine e Gorizia Fiere Spa, lâimpegno del Comitato Vinum Loci si è rafforzato nella difesa e valorizzazione dellâinestimabile patrimonio vinicolo e culturale rappresentato dai vitigni autoctoni e dalle produzioni da essi derivate, tra le più significative espressioni dei territori rurali che tradizionalmente le ospitano.


 


Dopo aver convissuto al fianco della fiera Ruralia ed esserne stata il complemento ideale nel binomio prodotti-vini di qualità, la rassegna âVinum Lociâ? prende questâanno vita autonoma. Organizzata da Udine e Gorizia Fiere spa e promossa dal Comitato, lâedizione 2006 si terrà a Gradisca dâIsonzo dal 21 al 24 ottobre, diventando dunque la prima occasione pubblica per realizzare una nuova sinergia in questo ambito. Location della 5° edizione della Rassegna Nazionale dei Vini Antichi e Autoctoni sarà, infatti, la prestigiosa Enoteca Regionale âLa Serenissimaâ? di Gradisca dâIsonzo (GO) e i loggiati del centro storico, che ospiteranno banchi dâassaggio dove il pubblico potrà degustare unâampia selezione di etichette nazionali ed estere di produzioni antiche autoctone.


 


La rassegna âVinum Lociâ?, che avrà come madrina la modella venezuelana Aida Yespica, verrà inaugurata alla presenza delle autorità sabato 21 ottobre alle 11.30 a Gradisca dâIsonzo (GO) nella sede dellâEnoteca regionale e proseguirà fino a martedì 24 con degustazioni guidate che avranno luogo nellâEnoteca e nei loggiati del centro storico (Loggia dei Mercanti in via Battisti, atrio del Palazzo del Monte di Pietà in via Dante, portico esterno Palazzo Torriani-Municipio, passaggio a volta di calle Maccari). Tra le collaborazioni si segnala quella con la guida âVini Buoni dâItaliaâ?, che collabora con le diverse iniziative italiane che pongono i vitigni autoctoni al centro delle loro attività, che ha raccolto lâinvito degli organizzatori di Vinum Loci per presentare alcune chicche delle sue selezioni, ispirate ai vini meno conosciuti, ma decisamente importanti e significativi nel panorama vitivinicolo italiano.


 


Lâavvio della manifestazione sarà preceduto venerdì 20 ottobre alle 17 a Cormons da un importante appuntamento convegnistico intitolato âInnoWine – L’innovazione del Vigneto Italia tra il fascino dei vini autoctoni e la realtà di quelli universaliâ? che farà il punto sul panorama scientifico e quello della produzione, e sugli obiettivi fin qui perseguiti dal Comitato. Allâincontro, che sarà ospitato nella sede del Corso di Laurea di Viticoltura ed Enologia della Facoltà di Agraria dellâUniversità degli Studi di Udine e verrà moderato dal direttore del Messaggero Veneto Andrea Filippi, interverranno numerosi e qualificati relatori.


 


www.vinumloci.com


 


Date e Orari di âVinum Lociâ? (in Enoteca e nelle aree esterne):


 


Inaugurazione:


Enoteca Regionale, Sabato 21 Ottobre ore 11.30, madrina Aida Yespica.


 


Apertura al pubblico: