In Toscana si era riservata da sempre scarsa cura ai distillati, finché il maestro distillatore Gioacchino Nannoni, consapevole delle potenzialità aromatiche e delle proprietà organolettiche delle vinacce toscane, con particolare attenzione a quelle di Brunello e di Chianti, ha dato lustro alla grappa di fattoria: un prodotto pensato e realizzato per garantire il rispetto dei profumi e dei sapori peculiari di ogni tipo di vitigno o di uvaggio.
Grazie alla profonda conoscenza dellarte della distillazione, ma ancor più grazie alla perfetta padronanza nella realizzazione degli stessi impianti, Gioacchino Nannoni è riuscito a creare prodotti per i quali il suo nome, associato ad aziende di primaria importanza, è ormai conosciuto in tutto il mondo.
La Distilleria Nannoni si trova nella piccola località di Aratrice, nel verde della campagna toscana, a breve distanza da Grosseto e da Siena. Fra i suoi prodotti più tradizionali spiccano le Grappe di Brunello Riserva Oro dei Carati e da Sigaro Toscano distribuite in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz).
Dicembre 2006
Comunicato Stampa
GRAPPE DI BRUNELLO RISERVA NANNONI
Grappa di Brunello Riserva Oro dei Carati
- Gradazione alcolica: 40% vol.
- Capacità: ml. 700.
- Categoria: Grappa da meditazione.
- Provenienza: da vinacce toscane fresche di Sangiovese Grosso, localmente detto Brunello.
- Distillazione: con calderini a vapore, metodo discontinuo, colonne a basso grado.
- Invecchiamento: in rovere francese del Limousin.
- Esame visivo: colore oro antico, con riflessi mogano.
- Esame olfattivo: profumo intenso ed elegante, con note di vaniglia, spezie e frutta secca.
- Esame gustativo: gusto rotondo ed equilibrato, che conferma al palato le sensazioni olfattive.
- Sensazioni finali: il sapore sfuma lentamente in un gradevole sfondo ammandorlato.
Grappa di Brunello Riserva da Sigaro Toscano
- Gradazione alcolica: 40% vol.
- Capacità: ml. 700.
- Categoria: Grappa da Sigaro Toscano.