Home News LA STORICA AZIENDA FONTANAFREDDA SI PUO’ VENDERE !!

LA STORICA AZIENDA FONTANAFREDDA SI PUO’ VENDERE !!

 

Monte dei Paschi: Fontanafredda si pu vendere … Fontanafredda, la pi grande azienda vinicola del Piemonte, in vendita. La tenuta di Serralunga dAlba, gi dei conti Mirafiori e dal 1931 di propriet del Monte dei Paschi di Siena non strategica n funzionale al core business della banca. Quindi, nulla osta a che venga ceduta qualora dovesse presentarsi loccasione. A dirlo stato il presidente del Monte, Giuseppe Mussari, al convengo Vino e finanza: matrimonio possibile? indetto dallEnoteca Italiana di Siena e al quale hanno partecipato il presidente di Federvini Pietro Mastroberardino, Rolando Chiossi del Gruppo Italiano Vini e Lamberto Vallarino Gancia.
Il messaggio di Mussari ha trovato corrispondenza nelle parole di Antonio Sclavi, presidente di Mps Tenimenti, la holding che gestisce le attivit agricole del Monte dei Paschi. Secondo Sclavi infatti la vendita di Fontanafredda un atto che non escludiamo. Certamente la prenderemo in considerazione qualora dovessero presentarsi le opportunit per farlo; ma questo un principio che vale anche per le altre tenute agricole di propriet. Cio Poggio Bonelli e Villa Chigi Saracini in Chianti, nonch la Tenuta Marinella da mille ettari e 700 capi di mucche da latte che si estende lungo la costa della Maremma. Di recente questa tenuta stata scorporata dalla holding per essere classificata nellarea del real estate per investimenti immobiliari di tipo turistico.
Fondata nel 1878 dal conte Emanuele Guerrieri, figlio del primo Re dItalia Vittorio Emanuele II e della moglie morganatica contessa Rosa di Mirafiori, nota come la bella Rosina, i tenimenti di Barolo e Fontanafredda furono acquistati dal Monte dei Paschi. Che, con quelloperazione, intervenne a mettere ordine alla gestione allegra fin l condotta dal conte Mirafiori. Con oltre 110 ettari di cui 80 di vigneto specializzato nel cuore delle Langhe, lazienda produce 6 milioni di bottiglie tra Asti spumante e vini rossi, tra cui il Barolo di cui il maggiore produttore, con un flusso allexport del 35 per cento. I ricavi superano i 30 milioni di euro, incidendo per l85% sullintero fatturato della Mps Tenimenti.
E sono proprio questi gli asset che in passato hanno spinto pi di un gruppo a interessarsi a Fontanafredda. Lultimo nome circolato nei mesi scorsi quello di Santa Margherita del gruppo Industrie Zignago. Ma sempre arrivata pronta la smentita, con la puntualizzazione che lazienda non in vendita. Ora che a definire le aziende fondiarie non strategiche al core business il numero uno della banca, tutto diventa pi trasparente su quello che potr essere il destino di una delle pi interessanti aziende vinicole piemontesi. Trasparenza che al convegno di Siena lo stesso Mussari, convenendo con i rappresentanti delle imprese, ha detto pi volte essere un fattore prioritario nei rapporti tra banche e aziende vinicole. Per il futuro del vino.

www.fontanafredda.it
(Fonte Il Sole 24 Ore) 


 

CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER