Sono stati sequestrati 300 mila litri di vino e quattro persone denunciate
I carabinieri del Nas hanno avviato, in prossimità delle festività, una campagna di controlli in aziende vitivinicole iniziata il 25 novembre e protrattasi fino al 15 dicembre su tutto il territorio nazionale.
Sono stati interessati i cinque reparti di tutela dell’agroalimentare di Messina, Salerno, Roma, Parma e Torino, dal sud al nord. Durante questo periodo di intensi controlli, si sono raggiunti buoni risultati con oltre 90 aziende controllate, 4 persone denunciate, con sequestri di molti litri di vino , che ai controlli evidenziava problemi non conformi alle leggi vigenti in materia. In totale sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e/o penale, qualcosa come 334.800 litri di vino.
Le sanzioni sono state comminate, in maggior misura per illeciti amministrativi, quali mancanza di tracciabilità, omesse registrazioni ed adempimenti vari.

In questo periodo prenatalizio si sono intensificati i controlli nel settore dell’agroalimentare, quando i consumi degli italiani a tavola aumentano di molto, cosi da prestare maggior attenzione a quanto presentato al consumo dalle varie aziende, a tutela della salute pubblica.