Cantine Aperte è la festa dellâenoturismo a cui partecipano ogni anno circa 1 milione di persone in tutta Italia e per lâoccasione vengono programmati gli eno-viaggi più interessanti ed appassionanti dellâanno! Le cantine che aderiscono a questo grande e unico evento in molti casi offrono ospitalità agli enoturisti presso agriturismi, bed&breakfast, locande e relais chateaux collegati alle cantine stesse.
Il Movimento Turismo del Vino ha tra i suoi obiettivi, infatti, proprio la promozione di una cultura dellâaccoglienza di qualità che viene fatta propria dai suoi associati, che sono caratterizzati da straordinari contesti architettonici e paesaggistici, ove si può soggiornare piacevolmente: potremmo definirle âLe cantine del buon dormireâ!
In occasione di Cantine Aperte 2006 le cantine che aderiscono a tale circuito riserveranno un trattamento speciale agli enoturisti che si recheranno nella nostra regione!
Qui di seguito riportiamo lâelenco delle cantine:
Casa delle Rose
Bed&Breakfast di grande fascino nel cuore del Collio Goriziano
Casali Aurelia
Agriturismo immerso nella suggestiva cornice della Laguna di Marano
Colle Villano
Casa colonica tipica della zona immersa in unâoasi di verde nei vigneti dei Colli Orientali del Friuli
Comelli Paolino
Casa con appartamenti situata nei Colli Orientali del Friuli tra colline, vigneti ed ulivi.
Felluga Livio
Relais di campagna in cui vivere la calda ospitalità friulana nel Collio.
Foffani
Bed&Breakfast situato in uno dei più belli borghi dâItalia, nella zona Doc Aquileia.
Isola Augusta
Agriturismo a pochi passi dalla riviera friulana nella zona Doc Friuli Latisana.
Marina Danieli
Villa settecentesca, Agriturismo e Locanda nelle colline dei Colli Orientali del Friuli.
Perusini
Appartamenti agrituristici con vista panoramica sui boschi ed i vigneti dei Colli Orientali del Friuli.
Peruzzi Armando
Agriturismo di origine settecentesca ai piedi delle colline della zona Doc Colli Orientali del Friuli.
Per prenotare il vostro eno-soggiorno in Friuli Venezia Giulia, vi ricordiamo che potete contattare Vinodilaâ, il Tour Organizer del Movimento Turismo del Vino FVG, che vi proporrà soluzioni personalizzare per il vostro viaggio.
Vinodilaâ Wineways T.O.
Movimento Turismo del Vino
Friuli Venezia Giulia
Tel 39.0432.227835
CORSI