Le impressioni di due enologi piemontesi, sullo stato dei vini pugliesi

All’ultima edizione del Concorso Enologico “Barocco Wine Music “, sono stati chiamati in giuria gli enologi piemontesi Lorenzo Tablino, il cui curriculum è consultabile qui , ed Ico Turra Giudice internazionale, già premiato qualche anno fa come miglior degustatore nell’ambito del Concours Mondial de Bruxelles !

 

 

da sx Lorenzo Tablino, Ico Turra, Luigi Salvo, Roberto Gatti, Matteo Carrozzini

 

 

Di seguito, riporto due brevi interviste, rilasciate dagli stessi sullo stato di salute dei vini pugliesi degustati nell’ambito concorsuale.

LORENZO TABLINO

ICO TURRA

 

 

Ogni anno, nell’ambito dell’evento ” Barocco Wine Music ” viene invitata una regione amica, cosi’ oltre a proporre in degustazione i vini pugliesi premiati al Concorso, vengono proposti al pubblico alcuni vini della regione amica, quest’anno saranno quelli piemontesi. Si ringraziano le ditte :

1.        AZIENDA AGRICOLA TEO COSTA  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2.        CANTINA SOCIALE MARANZANA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3.        CANTINA MERENCO

 

 

 

 

 

 

 

     

 

 

4.        CANTINA TERRE DEI SANTI

 

 

          

 

 

5.        AZIENDA AGRICOLA CASCINA PUGNANE DEI FRATELLI GHISOLFI

 

     

 

 

6.        CANTINA FRANCO ROERO

 

 
7.        CANTINA COOPERATIVA DI CASORZO

 

 
 

8.        CANTINA FRATELLI VEGLIO  (*)

 

 
 

9.        MAURO VINI

 

 
 

10.     CANTINA ORIOLO

 

 
 

11.     SANTERO WINES 958  

 
 

 

 

I vini premiati al Barocco Wine Music, edizione 2019, sono consultabili qui