Tenuta Neri Giovanni e Valeria soc. agr. s.s.
via Bartoletti, 211
47521 Carpineta di Cesena (FC)
Tel: 0547-326329
cell. 338 4314478
web : https://tenutaneri.com/it/
email : [email protected]
L’azienda nasce nel 1951 dalla volontà di nonno Luigi, dalla cui passione si è originata un’azienda di 62 ettari che da allora è sempre stata a conduzione familiare.
E’ situata in località Carpineta, sulle prime colline di Cesena, in una zona collinare con pendenze dolci e ben soleggiate, che permettono delle buone esposizioni per i vigneti (21 ettari). I vitigni presenti sono sangiovese, albana, pagadebit, trebbiano, lambrusco, barbera, montepulciano, merlot, coltivati con cura, applicando il disciplinare di lotta integrata. Vendita diretta in cantina. In azienda è anche possibile fare passeggiate a piedi e a cavallo (su prenotazione), pedalate in mountain-bike.
VINO ALBANA SECCO DOCG 2022 GR. 13,5
Ho scritto in un recente passato di questa azienda di romagna, leggi al link :
https://www.winetaste.it/?s=tenuta+neri
Tratto dal sito aziendale
Quando abbiamo iniziato il nostro percorso nelle vigne romagnole, abbiamo sempre cercato di rispettare tutte le regole necessarie per realizzare un prodotto biologico sano e di qualità.
Successivamente ci siamo voluti allontanare anche dai metodi di produzione biologici, che non garantivano al 100% l’eliminazione di sostanze nocive all’interno dei vini considerandole semplicemente come “accidentali”.
Non potevamo permetterci un prodotto che non fosse perfetto e di qualità.
Con il marchio “RESIDUO ZERO” abbiamo la totale garanzia che, all’interno dei nostri meravigliosi vini, ci sia la presenza di alcuna sostanza non necessaria (come pesticidi e prodotti fitosanitari).
Ma, al contrario, siamo stati perfettamente in grado di realizzare dei prodotti sani, buoni e “puliti”, che rispettano al 100% i regolamenti imposti dall’agricoltura ed anche qualcosa in più.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Residuo zero®, cioè privo di prodotti residuali dovuti ai trattamenti chimici antiparassitari
Paglierino chiaro, limpido e brillante ; consiglio l’apertura 20/30 minuti prima della fruizione, in quanto esprimerà al massimo le sue peculiarità organolettiche ; al naso è pulito, intenso, con note di mandorla, fieno ; bocca intensa, equilibrata, secco, sapido, fa salivare a lungo nel finale, dove ritorna una nota ammandorlata !
Una albana secca eccellente da 90/100