Home News Lunedì 16 aprile c’è il primo Sagrantino Day

Lunedì 16 aprile c’è il primo Sagrantino Day

 


 


La pregiata Docg umbra arriva in ventuno citt italiane con una super degustazione che coinvolge 2 mila sommelier dellAis. Dalla Sicilia alla Val dAosta un capillare esame sugli aspetti organolettici del Sagrantino


 


 


Ventuno citt italiane degustano il Sagrantino di Montefalco docg, il pi pregiato tra i vini umbri di qualit, un rosso secco o passito prodotto tra Montefalco, Bevagna, Giano dellUmbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi, sulle colline in provincia di Perugia. Lappuntamento con il primo Sagrantino Day per luned 16 aprile 2007. Levento, una grande degustazione collettiva per sommelier, operatori e appassionati, organizzato dal Consorzio di Tutela Vini Montefalco in collaborazione con lAssociazione Italiana Sommelier.


 


E un evento unico in Italia che coinvolger nello stesso momento, la sera di luned 16 aprile, ben 21 citt italiane sottolinea Roberta Vitali, vicepresidente del consorzio di tutela Vini Montefalco -. Liniziativa nasce per far degustare in tutte le regioni un vino dal nome altisonante, molto apprezzato dagli operatori, ma difficile da trovare a causa di una produzione che non di grandi numeri.


 


In un solo giorno ben 2 mila sommelier dellAis avranno la possibilit di degustare in tutta Italia il Sagrantino di Montefalco ha aggiunto Terenzio Medri, presidente dellAis nazionale per approfondire la conoscenza di questo prodotto attraverso lanalisi di sei tra le migliori etichette della denominazione.


 


Le degustazioni dei vini sei etichette in ogni sede del Sagrantino Day – avverranno alla cieca. Solo alla fine della serata i sommelier dellAis conosceranno il nome delle cantine. Ogni sommelier sar chiamato a compilare una scheda di valutazione sulle caratteristiche organolettiche del vino che ha degustato e sulle preferenze personali. I dati saranno elaborati successivamente dal Consorzio che ne produrr uno studio in collaborazione con il professor Vincenzo Zampi, docente di Economia allUniversit di Firenze. Lo studio si ricollega a un primo test dello scorso autunno su un campione di 500 sommelier Ais: l80% aveva decretato che il Sagrantino di Montefalco un vino inconfondibile, un  rosso di personalit, diverso da tutti gli altri vini rossi italiani.


 


Un territorio di grande vocazione vinicola con una marcia in pi: quella di avere un vino autoctono dai grandi contenuti qualitativi e soprattutto capace di distinguersi dagli altri per la sua forte riconoscibilit. Lelenco delle sedi in degustazione sul nuovo sito del Consorzio di tutela vini Montefalco: www.consorziomontefalco.it La manifestazione aperta ai sommelier Ais, alla stampa di settore; infine agli operatori e agli appassionati su invito Ais.


 


 


Di seguito le citt ed i referenti a cui rivolgersi per prendere parte a questa maxi-degustazione:


Citt per citt le sedi del Sagrantino Day


 


 


 


 


PADOVA: Ristorante La Bulesca, S.S. 11 PD-VI Rubano (PD) – Tel. 049-8975297 ore 20.30; Referente : Sig. Maniero Bruno Tel. 049-812038 – 333-5286277;


 


BOLOGNA: Royal Hotel Carlton, v. Montebello, 8 Bologna Tel. 051 249361 ore 21.00; La degustazione sar guidata dalla Sig.ra Aurora Cacciari;


Referente: Sig.ra Aurora Cacciari –  Tel. 051-580277 – 335-1245953;


 


TREVISO: Hotel Villa Braida, v. Bonisiolo, 16/B Mogliano Veneto (TV) – Tel. 041-457222 ore 20.30; La degustazione sar guidata dal Sig. Dino Marchi; Referente: Arno Galleazzi – Tel. 0422-261385;


 


BARI: Ricevimenti Antica Masseria, s.s. 172 Turi/Putignano, c.da Mazzero – Conversano (BA) Tel. 080-4959980 ore 20.30; La degustazione sar guidata dal Sig. Giuseppe Baldassarre; Referente: Sig. Vincenzo Carrasso Tel 368-7137978; 


 


CHIETI: Sporting Hotel Villa Maria, c.da Pretaro – Francavilla al Mare (CH) Tel. 085-450051 – Ore 18.00;  Referente: Sig. Gaudenzio D’Angelo Tel. 335-6191285;


 


TORINO: Sede AIS, V. Giulio, 29 Torino Tel. 011-5217946 ore 21.00;


 La degustazione sar guidata dal Sig. Fabio Gallo; Referente: Sig. Mauro Carosso Tel. 011-5217946 – 348-6541547;


 


COSENZA: Giraluna – Locanda con Vino – Svincolo Piano Lago – Mangone (CS) Tel. 0984-980814 ore 19.00; La degustazione sar guidata dal Sig. Girolamo Grisafi; Referente: Sig.ra Rosaria Romano Tel. 0984-32378;


 


MILANO: Hotel De Westin Palace, viale della Repubblica, 20 Milano Tel. 02.63361 ore 21.00; Referente: Sig. Fiorenzo Detti Tel. 02-29010107;


 


AOSTA: Sede AIS, Antica Vetreria, 14 Aosta Tel. 0165/262422 ore 21.00;


La degustazione sar guidata dal Sig. Moreno Rossin; Referente: Moreno Rossin Tel. 347-1314304;


                              


GENOVA: Sala Congressi Bingo Miramare Principe, v. Pagano Doria, 1 Genova Tel. 010.2465272 ore 20.00; La degustazione sar guidata dal Sig. Moreno Babbini; Referente: Moreno Babbini Tel. 010-8311362 – 010-8313645; 


 


TRIESTE: Centro Congressi Promotrieste – Sala Vulcania 2, v. Molo Bersaglieri, 3 Trieste Tel. 040-304888 Ore 20.30; La degustazione sar guidata dal Sig. Gianni Ottogalli; Referente: Luisa Marcolin Tel. 349-1269191;


 


POTENZA: Grande Albergo, corso XVIII agosto, 46 Potenza  Tel. 0971-410220 ore 17.30; La degustazione sar guidata dal Sig.Eugenio Tropeano; Referente: Aldo Corrado Tel. 339-8199070;


 


ANCONA: Klass Hotel, via S.S. Adriatica km. 317 – Castelfingardo (AN) Tel. 071-7823115 ore15.00; La degustazione sar guidata dal Sig. Gualberto Compagnucci; Referente: Fabrizio Gambella Tel. 329-0514145;


 


VERONA: Sede Comunale – Auditorium, P.zza San Francesco – Villafranca (VR) ore 20.30; Referente: Bruno Zilio Tel. 348-5936436;


 


TRENTO: Cantine Ferrari – F.lli Lunelli, v. Ponte di Ravina, 18 Trento Tel. 0461-972311 ore 20.30; La degustazione sar guidata dal Sig. Mariano Francesconi; Referente: Mariano Francesconi Tel. 339-1305364;


 


CATANIA: Hotel Marina Palace, v. Provinciale, 1 Acitrezza (CT) Tel. 095-7117800 ore 18.30; La degustazione sar guidata dal Sig. Camillo Privitera;  Referente: Camillo Privitera Tel. 095-7634215;


 


CAGLIARI: Ristorante Dal Corsaro, v.le Regina Margherita, 28 –  Cagliari Tel. 070-664318 ore 19.30; Referente: Giulio Pani Tel. 070-664316; La degustazione sar guidata dai Sig.ri Pani e Pilloni;


 


ROMA: Hotel Parco dei Principi, via Frescobaldi 5 –  Roma Tel. 06-8550941 ore 20.15;  Referente: Franco Ricci Tel. 06-8550941; La degustazione sar guidata dalla Sig.ra Daniela Scrobagna;


 


SALERNO: Sala Mediterranea Hotel Via Salvatore Allende, Salerno Tel. 089/3066111 Ore 20,30; referente: Antonio Del Franco Tel. 0823-345188; la degustazione sar guidata da degustatori ufficiali AIS;


 


BELLUNO: Ristorante La Nogherazzza Via Gresane 78, 32100 Belluno Tel. 0437-927461 Ore 19,00; referente: Roberto Ferro Tel. 0437 927461; la degustazione sar guidata da degustatori ufficiali AIS


 


MONTEFALCO: Sala consiliare comune di Montefalco, piazza del Comune, ore 20,30, tel 0742/379590. conduce la degustazione Gabriele Ricci Alunni con il presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, Lodovico Mattoni