Lutto nel mondo del vino, è morto Luciano Piona, presidente del Consorzio Garda DOC

Luciano Piona (foto da GardaPost)

 

Tragedia nel mondo del vino, e non soloIeri pomeriggio è morto Luciano Piona, presidente del Consorzio Garda DOC e titolare de La Cavalchina di Custoza e dell’azienda agricola Prendina di Monzambano: uno dei vignaioli più conosciuti del Veronese, protagonista dell’affermazione del Custoza Doc nel mondo.

Come riporta il giornale L’AdigeLuciano Piona era stato trovato incosciente e in ipotermia domenica sul Monte Spinale, sopra Madonna di Campiglio, da altri scialpinisti che hanno allertato il numero per le emergenze 112 verso le 12.20. L’imprenditore veronese era da solo ed è stato trovato a una quota di circa 1.750 m.s.l.m. sulla Pista Spinale Direttissima nei pressi dell’impianto di risalita Spinale Expresse.

 

Luciano Piona

Il Soccorso Alpino e Speleologico della provincia di Trento aveva chiesto l’intervento dell’elicottero con l’equipe medica e due operatori della Stazione Madonna di CampiglioPiona – che aveva casa a Madonna di Campiglio ed era uno sciatore molto esperto – è stato rianimato sul posto e trasferito in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento dove, appunto, si è spento oggi.

L’Azienda Agricola Cavalchina è nata agli inizi del secolo scorso con l’acquisizione del primo nucleo di vigneti; la cantina fu costruita successivamente ed in parte fu destinata a distilleria di vinaccia, impianto che restò in attività fino al 1967. Spetta all’Azienda Agricola Cavalchina l’invenzione del Custoza: ìnfatti, fu la Cavalchina nel 1962 la prima a chiamare Custoza il vino bianco della zona, ottenuto dai vitigni di Fernanda, Trebbiano e Garganega e a portare questo vino ad affermarsi nei mercati, allora più importanti, come Roma e Milano.

 

( Fonte daily.veronanetwork )