Home News MOLINO STUCKY HILTON VENICE: L’INDIRIZZO GOURMAND CHE MANCAVA

MOLINO STUCKY HILTON VENICE: L’INDIRIZZO GOURMAND CHE MANCAVA

 


In scena i sapori della tradizione veneziana firmati dallo Chef Franco Luise


 


 


Milano,  2007- Molino Stucky Hilton Venice, lhotel ricavato dal complesso neogotico che a fine Ottocento fu il mulino e il granaio dellindustriale Giovanni Stucky, sarà inaugurato il prossimo giugno a Venezia. E così la Serenissima, oltre a riconquistare uno degli edifici simbolo della città, riportato alloriginario splendore dopo 4 anni di ristrutturazione, si arricchisce di un nuovo indirizzo gourmand.


 


Molino Stucky Hilton Venice, infatti, ha una ricchissima offerta di ristoranti e bar: ben cinque, dal raffinato e raccolto Aromi Restaurant & Terrace, con tavoli anche in terrazza, a Il Molino Restaurant, ospitato in due edifici originali nel cuore dellhotel, che può accogliere fino a 218 persone in unatmosfera unica. Dallesclusivo Skyline Bar dove sorseggiare un aperitivo ammirando il panorama mozzafiato della laguna dalle accoglienti sedute del rooftoop al Rialto Bar & Lounge ideali per un drink o un caffè.


 


Un simile ventaglio di opportunità gourmand non poteva che essere affidato a uno chef dalla comprovata e profonda esperienza: Hilton International ha perciò chiamato una vera celebrità a capo della cucina del nuovo gioiello veneziano, lo chef Franco Luise.


 


Nato a Padova e cresciuto a Venezia, Luise è un veterano con oltre 30 anni di esperienza e ha lavorato con tutti i grandi nomi dellhotellerie e della ristorazione: dal leggendario Cipriani di Venezia al locale gemello di Lisbona Lapa Palace, dal lussuoso Villa San Michele di Firenze al tre stelle Michelin Antica Osteria del Ponte di Milano. Prima di accettare il nuovo, stimolante incarico, Luise è stato executive chef allHotel Caruso di Ravello. Nella sua carriera ha cucinato per star come Bill Clinton, Paul McCartney e Madonna.


 


Convinto sostenitore del valore della cucina locale Luise renderà omaggio alle specialità della tradizione. Prodotti semplici, ma di altissima qualità e selezionati secondo il ritmo delle stagioni, e grande rispetto dalla cultura gastronomica italiana: ecco, in estrema sintesi, il segreto dellarte culinaria di Luise che, con profonda sincerità, afferma di attingere alle straordinarie ricette di sua nonna, veneziana doc. Le materie prime sono acquistate per l80%  nei mercati cittadini e le ricette seguono la tradizione veneziana, con qualche concessione ai sapori mediterranei, mentre i piatti saranno preparati con elegante semplicità per valorizzare i sapori antichi.


 


Nei menù dei ristoranti del Molino Stucky Hilton Venice rivestirà un ruolo da protagonista il pesce fresco dellAdriatico: sogliole, orate, branzini, scampi, granseole e capesante. E poi, in stagione, il fritto di moeche, granchi di laguna pescati nel periodo della muta. In primo piano saranno anche i piatti della tradizione, fra cui quelli a base di polenta bianca di mais, e i prodotti tipici del territorio, come le castraure, i carciofi violetti coltivati sullisola di SantErasmo, nella laguna veneta. Grande attenzione sarà dedicata, infine, allabbinamento fra pietanze e vini, puntando anche in questo caso su etichette venete e delle regioni limitrofe: Friuli, Trentino e Lombardia.


 


Hilton Hotels Corporation (NYSE:HLT) è il gruppo leader mondiale nellospitalità, con circa 2.800 hotel e 475.000 camere in più di 80 paesi, e 150.000 team members in tutto il mondo. Alcuni dei più noti ed apprezzati marchi dellhotellerie inclusi Hilton ®, Conrad®, Doubletree®, Embassy Suites Hotels®, Hampton Inn®, Hampton Inn & Suites®, Hilton Garden Inn®, Hilton Grand Vacations , Homewood Suites by Hilton® e la The Waldorf-Astoria Collection sono in gestione, in franchising o di proprietà del gruppo. Hilton Hotels Corp

CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER