Home DEGUSTAZIONI VINO Bianco MONTALCINO NON SOLO ROSSI

MONTALCINO NON SOLO ROSSI

CAMIGLIANO Srl
Via d’Ingresso, 2 – 53024 Camigliano, Montalcino (Siena)
Tel: +39 0577816061 / +39 0577844068
FAX: +39 0577 816040
P.Iva: 05316371003
E-mail: info@camigliano.it

Informazioni per visite e degustazioni: info@camigliano.it

LA STORIA DELLA FAMIGLIA

 

L’azienda acquistata nel 1957 dal padre dell’attuale proprietario ha ottenuto, con Gualtiero, dalla fine anni 80, un radicale miglioramento con la messa a regime di nuovi vigneti (100 ha circa su 500 ha tra ulivi macchia e seminativo), la costruzione della nuova cantina interrata, l’acquisto di botti selezionate utilizzate e dosate in modo differente, e di tini in cemento. Gualtiero con l’aiuto di nuovi e validi collaboratori, ha modificato l’organizzazione dell’azienda la cui attività è frutto del coordinamento tra campagna e cantina, vendite e comunicazione. Le nuove vigne sono state impiantate utilizzando selezioni clonali sperimentate all’ università di Pisa.

Le tecniche di vinificazione sono orientate alla ricerca dell’eccellenza con l’acquisto di botti di rovere francese da 30 e 60 hl e il processo di selezione delle uve viene eseguito manualmente sia in campagna che in cantina con i metodi più innovativi (oshillys) per ottenere una vendemmia ottimale.

METODO OSHILLYS

Le vigne oggi sono tutte biologiche. Non va dimenticata la cantina di degustazione e la ristrutturazione di vecchi poderi e case in paese per dare accoglienza agli amanti del vino. Le vigne sono situate nello stesso comprensorio con una estensione di 100 ha circa ma l’ altitudine cambia da zona a zona e i vigneti sono tutti ad una altitudine tra 250-270 mt s.l.m. Le caratteristiche geologiche sono differenti: alcuni terreni sono sabbio limosi, altri argillosi, altri con fossili e marne.

 

Oggi Gualtiero, coadiuvato dalla moglie Laura e dalle figlie, produce ogni anno circa 330.000 bottiglie tra Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino, Poderuccio igt, Vermentino Gamal igt . Completano la produzione la Grappa , e l’olio extra vergine dop BIO

VINO VERMENTINO IGT 2023 “ GAMAL “ GR.13,5 BIOLOGICO CERTIFICATO

 

SCHEDA TECNICA

https://www.camigliano.it/it/vini/gamal-igt-vermentino-scheda-annata-2023-bio/

NOTE DI DEGUSTAZIONE DI WINETASTE

 

Bella espressione di vermentino “ ilcinese “, zona blasonata e famosa per i suoi Brunello di Montalcino, ma anche i bianchi si fanno onore, come in questo caso !

Paglierino di media intensità, limpido e brillante ; naso intenso, integro e franco, con note di frutta a pasta gialla, floreale ed accattivante ;

bocca molto piacevole, sapida, intensa nel centro bocca ed equilibrata tra le componenti caloriche ed acide, fa salivare a lungo nel finale.

Da classificare Eccellente 92/100

Ben vengano simili vini biologici certificati, esenti da ogni piu’ piccola sbavatura organolettica, molto piacevoli da degustare e di grande qualità sensoriale

Complimenti a questi bravi vitivinicoltori ilcinesi !

Roberto Gatti

Degustato in Dicembre 2024