Moscato di Scanzo, un vino ed una festa per tutti

Dal 7 al 10 settembre si terrà la 12ª edizione della Festa del Moscato di Scanzo all’insegna del vino, della gastronomia e dello spettacolo

 

 

Ogni anno più ricca e più coinvolgente la Festa del Moscato di Scanzo. La 12ª edizione si presenta con diverse novità e molte conferme, a dimostrazione che questa è una manifestazione viva e che persegue nell’obiettivo di promuovere un prodotto simbolo del territorio. Da giovedì 7 sino a domenica 10 a Scanzorosciate (Bg) si alterneranno diversi momenti gastronomici, sportivi, ludici, artistici e culturali. Una festa senza confini.

 

Laboratori del gusto e degustazioni guidate per scoprire questo vino e gli altri prodotti del territorio

Il protagonista rimarrà sempre lui, il Moscato di Scanzo Docg, l’unica Docg della bergamasca e la più piccola d’Italia. Questo passito, adatto ad accompagnare dolci, formaggi o da usare come vino da meditazione. Durante la kermesse sarà possibile incontrare le cantine associate alla Strada del Moscato, degustare questo vino, e gli altri da loro prodotti, assieme alle specialità che questo territorio offre: miele, olio, formaggi, prodotti da forno. I più golosi potranno anche provare il gelato al Moscato di Scanzo.

 festa-moscato-di-scanzo-3

Festa Moscato di Scanzo

 

A far da cornice ci saranno spettacoli e musica, a partire dalla serata di giovedì 7 settembre con la comicità di Leonardo Manera. Durante la manifestazione ci saranno 15 concerti, con una nuova rassegna di musica underground “In vino veritas”. Oltre a incontrare le atlete della Foppapedretti Volley, gli amanti dello sport potranno prendere parte alla seconda edizione della “Moscato di Scanzo Trail”, 20 km tra le vigne. Chi non vorrà, o potrà, prendere parte a questa competizione può scegliere la “Moscato di Scanzo Family Walk”. Entrambe si svolgeranno domenica 10, assieme al #Fencingmob 2017, flash mob di scherma, a cura di Scherma Bergamo.

 festa-moscato-di-scanzo-2

Festa Moscato di Scanzo

 

Per i più piccoli ci sarà il Palio del Moscato con la tradizionale sfilata e la gara di pigiatura dell’uva di sabato 9 settembre, ma verrà allestita anche un’area dedicata dove potranno giocare e divertirsi, e incontrare gli animali della fattoria. Durante al kermesse sarà presente anche la mascotte del Moscato di Scanzo, il Mosgatto, in carne, ossa e pelliccia.

 festa-moscato-di-scanzo

Festa Moscato di Scanzo

 

Tutto questo e molto altro ancora, per avere indicazioni più precisi riguardo al programma consultare il sito della manifestazione, ruota attorno al Moscato di Scanzo Docg e alla gastronomia del territorio, ma non solo. Saranno tre i punti ristoro: in una ci saranno solo piatti realizzati a km 0, in un altra saranno gli aperitivi a essere protagonisti, mentre nella terza ci saranno food truck con piatti realizzati usando ingredienti provenienti dalle provincie di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova.

 le-vigne-dove-nasce-il-moscato-di-scanzo

Le vigne dove nasce il Moscato di Scanzo

Questa 12ª edizione della Festa del Moscato di Scanzo si presenta veramente come la più ricca sino a oggi organizzata. Gli amanti del vino qui troveranno molti momenti per loro, degustazioni guidate, grazie ai sommelier Ais e Fisar, ed molti altri eventi che avranno i prodotti di questa terra come protagonisti come showcooking, laboratori del gusto e molto altro ancora.

 

 

( Fonte De-gustare )

 

 

Annotazioni a margine

Voglio evidenziare che questa è la Docg piu’ piccola d’ Italia con appena 31 ha vitati, un nettare veramente godibile, di alta qualità e raro come tutte le cose migliori !

Vi segnalo una mia recensione per un Moscato di Scanzo tra i miei preferiti, al link :

https://www.winetaste.it/moscato-di-scanzo-la-docg-piu%C2%92-piccola-d%C2%92italia-una-vera-perla-enologica/

RG