Alcune note di degustazione redatte dalla Guida francese Gilbert & Gaillard.
Buona lettura
RG
Cantine Colle di San Domenico 2010 Note 91/100
Greco di Tufo 2010 Greco di Tufo D.O.C.G
Colore oro brillante. Naso genuino e complesso ai sentori di cedro, pepe bianco, fiori bianchi, cera e mandorla secca. Si apre su una bocca piena, acidula e minerale ai retrogusti di purea di frutta e mandorla secca. Da servire fresco con un polipo.
Degustato il 17/12/2011
» Cantine Colle di San Domenico
Marchesi di Barolo 2009 Note 88/100
Sarmassa 2009 Barolo D.O.C.G.
Colore rubino. Naso pepato e frutti neri selvatici. Tocco di vaniglia. Bocca fresca e calda che sviluppa un frutto discreto assieme ad una forza tannica che tende all’astringenza. Finale legnoso. Da servire con una carne alla griglia.
Degustato il 04/08/2013
» Marchesi di Barolo
Marchesi di Barolo 2009 Note 93/100
Cannubi 2009 Barolo D.O.C.G.
Colore rubino. Naso evoluto e terroso, frutti neri selvatici e nota balsamica persistente. Tocco di torrefazione. Bocca ampia, piena e bilanciata con una struttura tannica densa e avvolgente. Finale caldo e morbido. Con un’arrosto.
Degustato il 04/08/2013
» Marchesi di Barolo
Angoris 2010 Note 91/100
Spiule 2010 Colli Orientali del Friuli D.O.C
Colore oro profondo. Naso molto sulla pesca gialla avvolta nel miele millefiori con un tocco di caramel mou e crema vanigliata. Bocca ampia e fresca sulla mandorla secca e le spezie calde. Finale armonico e goloso. Da servire fresco un risotto alla zucca.
Degustato il 04/08/2013
» Tenuta di Angoris
Angoris 2007 Note 88/100
Pignolo 2007 Colli Orientali del Friuli D.O.C
Colore rubino opaco. Naso caldo e intenso sulla frutta nera selvatica. Bocca fresca e piena, equilibrata e armonica. Struttura tannica densa. Finale sul legno e una nota calda, lungo. Da servire a tavola.
Degustato il 04/08/2013
» Tenuta di Angoris
Angoris 2012 Note 89/100
Friulano 2012 Colli Orientali del Friuli D.O.C
Colore giallo paglierino con dei riflessi verdolini. Naso discreto che si apre sulla polpa di pera, le erbe aromatiche fresche (cerfoglio) e l’infuso. Bocca fresca e materica che chiude su una nota calda e agrumata leggermente amara. Con un carpaccio di pesca.
Degustato il 04/08/2013
» Tenuta di Angoris
Angoris 2011 Note 88/100
Collio Bianco 2011 Collio D.O.C.
Colore giallo paglierino. Naso di erbe aromatiche, infuso, camomilla con un tocco di menta e liquirizia. Bocca fresca e ben definita con una buona consistenza. La sapidità è bilanciata con il frutto. Finale elegante e lungo. Con un trancio di pesce spada.
Degustato il 04/08/2013
» Tenuta di Angoris
Antica Fratta S.p.A. 2009 Note 84/100
Essence Rosé 2009 Franciacorta D.O.C.G
Colore salmone chiaro. Mousse fine e persistente. Naso delicato e primaverile sui fiori e le erbe aromatiche. Bocca fresca ai sapori di amarena avvolta nel miele che chiude su una nota morbida leggermente amara. Da servire con dei formaggi stagionati.
Degustato il 03/08/2013
» Antica Fratta S.p.A.
Antica Fratta S.p.A. 2006 Note 85/100
Quintescence Extra-brut 2006 Franciacorta D.O.C.G
Colore giallo paglierino. Mousse fine e persistente. Naso aperto e primaverile con un piacevole tocco di frutta bianca avvolta nell’eucalipto. Bocca fresca e decisa sulla mandorla amara. Finale sottile e persistente. Da servire fresco in aperitivo.
Degustato il 03/08/2013
» Antica Fratta S.p.A.
Antica Fratta S.p.A. 2009 Note 87/100
Essence Satèn 2009 Franciacorta D.O.C.G
Colore giallo paglierino. Mousse fine e persistente. Naso aperto e senza pretese che sviluppa degli aromi di fiore e frutta bianca. Tocco di panna. Bocca fresca agli agrumi avvolti in una vena cremosa. Vaniglia. Finale sapido. Da servire con un pesce.
Degustato il 03/08/2013
» Antica Fratta S.p.A.
Antica Fratta S.p.A. NV Note 90/100
Brut NV Franciacorta D.O.C.G
Colore giallo paglierino. Mousse fine e persistente. Naso aperto sugli agrumi, i frutti secchi (nocciola). Menta e liquirizia. Bocca fresca e decisa sul miele d’acacia e la pera fresca. Buona sapidità e morbidezza finale. Da servire con una carne bianca.
Degustato il 03/08/2013
» Antica Fratta S.p.A.
Fattoria di Montemaggio 2008 Note 88/100
Riserva 2008 Chianti Classico D.O.C.G.
Colore rubino scuro. Naso tostato centrato sui frutti secchi, la prugna secca e il tabacco. Tocco balsamico sottostante. Bocca morbida e ampia con una struttura tannica che tende a chiudersi su un finale caldo. Da servire a tavola.
Degustato il 03/08/2013
» Fattoria Di Montemaggio
( Fonte Gilbert & Gaillard )